biblio biblio > altri testi di riferimento

SAGGI

ARTICOLI

SCRITTI AUTOBIOGRAFICI

ALTRI TESTI

SCRITTI IN MEMORIA

 

Altri testi di riferimento

Adelfi Nicola

Il voto segreto dei delegati socialisti sarà contro Nenni?, «Secolo XX», 17 apr. 1946.

Descrizione dell'intervento di Basso al Congresso del Psiup di Firenze dell'11-17 aprile 1946.

congressi di partito; Partito socialista italiano di unità proletaria (1943-1947)

Due tendenze in lotta al Congresso dei socialisti, «Voce repubblicana», 17 apr. 1946.

Descrizione dell'intervento di Basso al Congresso del Psiup di Firenze dell'11-17 aprile 1946.

congressi di partito; Partito socialista italiano di unità proletaria (1943-1947)

Silvestri Carlo

Figure, protagonisti e comparse, «Duemila», 28 apr. 1946, n. 17, p. 2, 4.

Commento alla posizione di Basso nel Psiup.

Partito socialista italiano di unità proletaria (1943-1947); congressi di partito

Ferro Natale

Discussione con Basso, «La Voce socialista», 2 ott. 1946, n. 39, p. 1.

Commento all'intervento di Basso al Congresso provinciale del Psiup.

congressi di partito; Partito socialista italiano

Lucchesi Ulisse

Il capestro al Partito socialista, «L'Internazionale», 24 ott. 1946.

Commento alle posizioni di Basso sull'unità socialista.

Partito socialista italiano di unità proletaria (1943-1947); socialismo

P. B.

Famiglia e socialismo, «L'Osservatore romano», 13 dic. 1946, p. 2.

Voto contrario di Basso alla Costituente sulla famiglia come società di diritto naturale.

Assemblea costituente

Diritti e doveri del cittadino, «Corriere d'informazione», 16-17 dic. 1946, p. 1.

Discussione alla Costituente sui diritti e doveri del cittadino.

Assemblea costituente

Silvestri Carlo

Lo scarso senso tattico di Saragat e la vana abilità dei capi "totalitari", «Il Tempo», 2 gen. 1947, p. 1.

Commento alla posizione di Basso sulla scissione.

Partito socialista italiano di unità proletaria (1943-1947); scissione di Palazzo Barberini

Silvestri Carlo

Nelle mani di Togliatti l'unità o la scissione, «Il Tempo», 1 gen. 1947, p. 1.

Commento alla posizione di Basso sull'avvicinamento al col Pci.

Partito socialista italiano di unità proletaria (1943-1947); correnti di partito

Consultazione di Nenni per la firma del trattato di pace, «Il Tempo», 1 gen. 1947, p. 1.

Commento al compromesso tra fusionisti e antifusionisti proposto da Nenni.

correnti di partito; politica internazionale

Silvestri Carlo

Neppure Nenni e Basso vogliono finire come Serrati, «Il Tempo», 5 gen. 1947, p. 1-2.

Commento alla posizione di Basso su un'eventuale fusione con il Pci.

Partito socialista italiano di unità proletaria (1943-1947)

Silvestri Carlo

Il prossimo avvenire vedrà due partiti socialisti in Italia, «Il Tempo», 7 gen. 1947, p. 1.

Commento alla posizione di Basso sulla scissione socialista.

Partito socialista italiano di unità proletaria (1943-1947); scissione di Palazzo Barberini

Una manovra patetica di Nenni per salvare l'unità del Psiup, «Il Giornale della sera», 9 gen. 1947, p. 1.

Mostra del Cinquantenario dell'«Avanti».

Partito socialista italiano di unità proletaria (1943-1947)

Silvestri Carlo

Retroscena dell'intervento laburista per scongiurare la secessione, «Il Tempo», 19 gen. 1947, p. 1, 4.

Citazione di Basso quale segretario generale del Psiup.

Partito socialista italiano di unità proletaria (1943-1947); correnti di partito

Alvisi Silvio

Democrazia e dittatura, «La Squilla», 14 feb. 1947, n. 4, p. 1.

Commento alla risposta di Saragat a un discorso di Basso a Milano.

Partito socialista italiano di unità proletaria (1943-1947); socialismo; correnti di partito

Calosso Umberto

Il piccolo Lenin, «L'Umanità», 18 feb. 1947, p. 1.

Commento a una dichiarazione di Basso sui socialisti secessionisti.

dibattiti e tavole rotonde; Partito socialista italiano di unità proletaria (1943-1947); correnti di partito; scissione di Palazzo Barberini

Valliani Leo

Fronte delle sinistre e opposizione di sinistra, «L'Italia libera», 26 feb. 1947, n. 48, p. 1.

Commento ad un articolo di Basso sull'intesa delle forze di sinistra dopo la liberazione dal nazifascismo.

politica nazionale; antifascismo

Corsi Angelo

Un socialismo dell'età della pietra, «L'Umanità», 9 mar. 1947, p. 1.

Commento ad un intervento di Basso alla Costituente.

Assemblea costituente

La Costituzione dev'essere laica, «L'Umanità», 9 mar. 1947, p. 1.

Commento ad un intervento di Basso alla Costituente.

Assemblea costituente

Basso confessa la fatalità della scissione socialista, «L'Eco dei Socialisti», 20 mar. 1947, p. 1.

Posizione di Basso sulla scissione del Psli.

Partito socialista italiano; scissione di Palazzo Barberini

Basso obbedisce a Basso, «L'Umanità», 2 apr. 1947.

Commento alla chiusura di «Quarto Stato» da parte dello stesso Basso.

Quarto Stato

Il socialismo romantico di Lelio Basso, «L'Italia libera», 11 apr. 1947, n. 85, p. 1-2.

Commento all'intervento di Basso al Congresso del Partito d'azione.

congressi di partito; socialismo

Alfassio Grimaldi Ugoberto

La terza via, «Critica sociale», 16 apr. 1947, p. 131-132.

Congresso del Partito d'azione.

congressi di partito

Conferenza Basso, «Sempre Avanti!», 17 apr. 1947, p. 4.

Annuncio di una conferenza del segretario del Psi su "L'ora del socialismo".

Partito socialista italiano

Silone Ignazio

Lelio Basso esalta la scissione, «Europa socialista», 27 apr. 1947, n. 10, p. 3-4, 16.

Commento a un articolo di Basso sulla scissione del 1947 apparso su «L'avvenire dei lavoratori» del 31 marzo 1947.

Partito socialista italiano di unità proletaria (1943-1947); scissione di Palazzo Barberini

Le responsabilità di Basso nella scissione socialista, «Momento sera», 30 apr. 1947, p. 1.

Commento all'articolo di Ignazio Silone su Basso apparso «Europa socialista» del 27 aprile 1947, e commento all'articolo di Basso sulla scissione del 1947 apparso su «L'Avvenire dei lavoratori» del 31 marzo 1947.

Partito socialista italiano di unità proletaria (1943-1947)

Il segretario del Partito al Politerma Alessandrino, «L'Idea socialista», 1 mag. 1947, n. 17, p. 4.

Commento all'intervento di Basso al Congresso provinciale del Psi di Alessandria (2 aprile 1947).

Partito socialista italiano; congressi di partito

Congresso Provinciale del Psi, «L'Idea socialista», 1 mag. 1947, n. 17, p. 2.

Congresso provinciale del Psi di Alessandria (2 aprile 1947).

Partito socialista italiano; congressi di partito

Statera Vittorio

Il piccolo Lenin, «Il Mattino di Sicilia», 8 mag. 1947.

Commento alle posizioni assunte da Basso sulla scissione socialdemocratica e sull'eventuale fusione con il Pci.

correnti di partito

Funzionari senza rivoluzione, «L'Umanità», 11 mag. 1947, p. 1.

Commento alla conferma di Basso quale segretario del Psiup da parte del Comitato centrale fusionista.

Partito socialista italiano di unità proletaria (1943-1947)

Serenate al vecchio Nitti, «Pomeriggio», 17 mag. 1947, p. 1.

Discussione nei corridoi di Montecitorio tra Avanzini, Priolo, Grieco, Basso e Vernocchi.

politica nazionale

A.G.

De Gasperi e Lelio Basso, «L'Italia socialista», 24 giu. 1947, p. 1.

Riferimento a un articolo di Basso sulla situazione politica italiana apparso sull'«Avanti!» del 22 giu. 1947.

politica nazionale

Fancello Francesco

Ma Basso crede davvero alla unificazione?, «L'Italia socialista», 25 giu. 1947, p. 1.

Commento ad un articolo di Basso sulla situazione politica italiana e su "la Piccola intesa" apparso sull'«Avanti!» del 22 giu. 1947.

politica nazionale

Urgenza e vitalità di un appello, «L'Umanità», 1 lug. 1947, p. 1-2.

Commento alle dichiarazioni di Basso sul Psli.

correnti di partito; scissione di Palazzo Barberini

Rossi Edoardo

Dunque ha torto Saragat, «Tempo», 30 ago-6 set. 1947,  n. 35, p. 6-7.

Note biografiche su Basso e inchiesta sui membri del Psiup.

scritti biografici; Partito socialista italiano di unità proletaria (1943-1947)

[Lelio Basso nella barbieria di Montecitorio], «Oggi», 19 ott. 1947, n. 42, p. 3.

Note biografiche su Basso.

Vice

I dissensi tra i socialisti per il blocco elettorale, «La Stampa», 9 nov. 1947, p. 1.

Posizione di Basso contraria a quella di Nenni sulla tattica da adottare in vista delle elezioni.

Partito socialista italiano di unità proletaria (1943-1947); politica nazionale; correnti di partito

Briquet Pierre-E.

L'Italie évitera-t-elle la guerre civile?, «Tribune de Genevre», 21 nov. 1947.

Minaccia di Pietro Nenni a Palmiro Togliatti a portare la guerra civile in Urss.

politica nazionale

L'imbroglio italien, «Tribune de Genevre», 21 nov. 1947.

Manovra di De Gasperi per dare l'incarico ministeriale a Giuseppe Saragat.

politica nazionale

Basso Lelio

Nuova fase di lotta, «Nuova terra», 21 dic. 1947, n. 12, p. 1.

Dichiarazione di Basso sulla Costituente della terra.

politica nazionale

Buset Max

Lettre à Saragat, [manca la testata], [1948].

Lettera del presidente del Partito socialista belga, il quale invita le correnti socialiste italiane all'unità in previsione delle elezioni dell'aprile '48.

Partito socialista italiano; scissione di Palazzo Barberini

Congresso comunista del Partito socialista, «Oggi», 1 feb. 1948, n. 3, p. 3.

Commento al XXVII Congresso nazionale del Psi (Genova, 27 giu.-1 lug. 1948).

Partito socialista italiano; congressi di partito

e.ba.

Un insegnamento, «Giornale dell'Emilia», 19 mag. 1948, p. 1

Congresso straordinario Psi.

Partito socialista italiano; congressi di partito

Tedeschi Luciana

Intervistarli non è facile, «Il Giornale d'Italia», 19 mag. 1948, p. 3.

Sulle tecniche d'intervista ai personaggi politici italiani.

scritti biografici

Segre Umberto

Poco rumore per nulla, «Corriere di Milano», 6 giu. 1948, p. 1.

Previsioni sul XXVII Congresso nazionale del Psi (Genova, 27 giu.-1 lug. 1948).

Partito socialista italiano; congressi di partito

Forcella Enzo

Il "piccolo Lenin" dietro le quinte, «Il Mattino del popolo», 27 giu. 1948.

Lelio Basso, sconfitto il 18 aprile, prepara per Genova la propria riscossa.

Partito socialista italiano; congressi di partito

Pastore Ottavio

Basso attacca la socialdemocrazia, «L'Unità», 29 giu. 1948, p. 3

Discorso di Lelio Basso al XXVII Congresso del Psi contro i saragattiani.

Partito socialista italiano; congressi di partito

Stefano

Basso avverte: la destra si muoverà, «La Repubblica», 4 lug. 1948, p. 4.

Brani tratti da intervista a Basso dopo la sua uscita dalla segreteria del Psi.

Partito socialista italiano; politica nazionale

Noventa Giacomo

Gli disse un gobbo: "Guardami la gobba" L'ottimismo aristocratico di Lelio Basso, «L'Italia socialista», 11 giu. 1948, pp. 1-2

Intervista a Basso sulla minoranza comunista del Psi.

Partito socialista italiano

Italy, the Pallbearers wore pink, «Time», 19 lug. 1948, p. 18, 19.

Articolo sul Psi.

Partito socialista italiano; fotografia

Miedzynarodowa Konferençia lewicowych partii i grup socjalistycznych w Warszawie, «Robotnik», 8 ott. 1948, n. 156, p. 1.

Conferenza dei sei partiti socialisti (Varsavia, 5-6 ott. 1948).

Partito socialista italiano

Cavassa Umberto

Ricorso…in appello, «Secolo XIX», 1949.

Responsabilità del capitalismo-comunismo nella nascita del fascismo.

socialismo

Di Linguafrusta Luigi

Dizionario dei contemporanei, sezione: politici, «La Libertà d'Italia», 2 feb. 1949, p. 3.

Sulla somiglianza di Lelio Basso con Lenin.

scritti biografici

Fra poche ore il voto alla Camera, «La Repubblica d'Italia», 17 mar. 1949, p.1, 4.

Affermazione di Basso, in un discorso alla Camera dei deputati, secondo la quale "se ci sarà frattura in campo internazionale essa non potrà non avere ripercussioni sul piano interno ed economico".

politica internazionale; politica nazionale; discorsi parlamentari

Arcaismi, «L'Osservatore romano», 8 apr. 1949, p. 1.

Brani di risposte di Basso a un'inchiesta sulla guerra e sull'azione della Chiesa (tono polemico dell'autore nei confronti delle dichiarazioni di Basso).

Stato e Chiesa

v.g.

Basso, Togliatti e Saragat sono tutti soddisfatti, «La Stampa», 17 mag. 1949, p. 1.

Sugli esiti del XXVIII Congresso del Psi, con l'alleanza di Basso e Nenni con i comunisti.

congressi di partito; Partito socialista italiano

Più a sinistra il Psi, «Omnibus» 19 mag. 1949, p. 7.

Il no del Psi alla guerra al XXVIII Congresso nazionale (Firenze, 11-16 maggio 1949).

Partito socialista italiano; congressi di partito

Ferrara Mario

I furieri della reazione, «Corriere della sera», 20 mag. 1949, p. 1.

Teorie sul socialismo.

Partito socialista italiano; socialismo

P.C.M.

Non aspettate il petrolio scongiura De Gasperi, «Umanità nuova», 22 mag. 1949, p. 1

Riferimento a un articolo di Basso sulla situazione politica italiana apparso su «Quarto Stato».

politica nazionale

Cavassa Umberto

Ricorsi e semplicismo, «Il Secolo XIX», 19 giu. 1949, p. 1.

Commento all'articolo di Basso "Ricorsi", in «Avanti!» 16 giu. 1949, sull'equivalenza tra democrazia cristiana e fascismo.

socialismo; politica nazionale

Non si compromettano i servi dello stalinismo, «Unità socialista», 6 ott. 1949, n. 4, p. 2.

Commento a un telegramma di Nenni e Basso al "Populaire" relativo alla solidarietà a Justus, ex socialista ungherese che il Tribunale staliniano di Budapest aveva condannato.

politica internazionale; socialismo

Ingrao Pietro

Il discorso di De Gasperi, «L'Unità», 18 ott. 1949, p. 1.

Critica al governo De Gasperi per non applicazione della Costituzione.

politica nazionale

La Cgil propone un patto di pace, «La Libertà d'Italia», 19 ott. 1949, p. 1.

Sul dibattito alla Camera sul Patto Atlantico. Sottotitolo: Sta per concludersi il dibattito alla Camera: l'on. Basso in un forte discorso ha affermato che "se ci sarà frattura in campo internazionale essa non potrà non avere ripercussioni sul piano interno ed economico".

politica internazionale;  discorsi parlamentari

Corsini Marco

Tito ha scritto a Nenni, risponderà per lui Lelio Basso?, «Tempo», 3-10 dic. 1949, n. 49, p. 14.

Lelio Basso, assente al ricevimento offerto dall'Ambasciata russa il 7 novembre 1949, anniversario della Rivoluzione d'ottobre.

socialismo; Partito socialista italiano; politica internazionale

Mattei Enrico

De Gasperi tra due fuochi, «Tempo», 17 dic. 1949, n. 51, p. 3.

Accusa, da parte di Costa, ai ministri e al presidente del Consiglio De Gasperi di non aver accettato la collaborazione al governo di Confindustria.

politica nazionale

L'abbè Boulier et Lelio Basso rendront compte de leur mission, «Le Drapeau rouge», 21 feb. 1950, p. 1.

Meeting a La Madeleine (Bruxelles) per ascoltare l'abate Boulier, Basso e tutti i delegati del Comitato mondiale dei Partigiani della pace.

politica internazionale; dibattiti e tavole rotonde

R.E.

On voudrait nous entrainer dans une guerre contre l'Urss? Je ne marche pas! Declare l'abbe Boulier, «Le Drapeau rouge», 27 feb. 1950, p. 1, 3.

Meeting a La Madeleine (Bruxelles) del Comitato mondiale dei Partigiani della pace.

politica internazionale; dibattiti e tavole rotonde

Wereldvredesdelegatie gearresteerd en uitgewezen, «De Waarheid», 1 mar. 1950, p. 1, 3.

 

L'on. Lelio Basso ricorda ai giudici…, «Il Tirreno», 21 apr. 1950.

arringhe

Le arringhe dei difensori al processo per i fatti di Abbadia (attentato a Togliatti), «Corriere della sera», 21 apr. 1950.

arringhe

Il primo grosso calibro della difesa di scena al processo per i fatti dell'Amiata, «La Nazione», 21 apr. 1950.

arringhe

L'arringa dell'on. Lelio Basso in difesa dell'imputato Fiori, «La Stampa», 21 apr. 1950.

arringhe

Il dramma delle genti dell'Amiata nell'appassionata arringa dell'on. Lelio Basso, «Il Nuovo corriere», 21 apr. 1950.

arringhe

Tutti gli imputati assolti (l'eccidio di Modena), «Corriere della sera», 30 mag. 1950.

arringhe

Il discorso del compagno Basso, «Il Socialista», 23 set. 1950, n.38, p. 1-2.

Comizio di Basso a Guastalla sulle lotte del proletariato italiano sotto la guida del Psi.

socialismo; Partito socialista italiano

La nostra politica finanziaria è paradossale e confonde il benessere del paese col valore della moneta, «L'Ora», 12 ott. 1950.

Crisi del Psi e commenti su dimissioni di Basso.

Partito socialista italiano

Nenni chiede che il paese sia consultato con referendum, «La Stampa», 18 ott. 1950.

Reazione di Pietro Nenni sulla minaccia della guerra.

Partito socialista italiano;  politica nazionale

I lavoratori si vanno orientando verso il socialismo democratico, «La Lotta socialista», 21 ott. 1950, n. 39, p. 1, 4.

Dichiarazioni di Pietro Nenni, Giuseppe Saragat, Ignazio Silone su atteggiamenti del socialismo verso i problemi interni ed esteri del paese.

socialismo; Partito socialista italiano; politica nazionale

Alerino

Il primato delle interviste, «Il Popolo lombardo», 21 ott. 1950.

Sul presunto complesso d'inferiorità di Nenni e il senso giuridico di Giuliano Pajetta.

socialismo; Partito socialista italiano

Zincone Vittorio

Accantonato Nenni liquidato Basso, «La Settimana Incom», 21 ott. 1950, n. 42, p. 13.

Basso e Pietro Nenni sostenitori del patto d'azione col Pci, responsabili della liquidazione del socialismo in Italia.

Partito socialista italiano

Mattei Enrico

Nenni ha cambiato rotta, «Tempo», 28 ott. 1950, n. 43, p. 3.

In previsione del congresso di gennaio del Psi a Bologna.

Partito socialista italiano; dibattiti e tavole rotonde; congressi di partito

Un'inchiesta sul banditismo siciliano sollecitata dai socialcomunisti a Montecitorio, «Il Tempo», 19 ott. 1951, p. 5.

Basso parla del processo di Viterbo e domanda che sia fatta luce completa sugli avvenimenti; problemi dell'assistenza e della finanza locale.

politica nazionale; discorsi parlamentari

Basso chiede un'inchiesta parlamentare sulle complicità della polizia con i banditi, «L'Unità», 19 ott. 1951, p. 6.

Strage di Portella della Ginestra (Sicilia), in cui vennero uccisi lavoratori che festeggiavano il 1 maggio; richieste per indagine parlamentare dal Psi.

politica nazionale; discorsi parlamentari

Scontro tra Scelba e Basso alla Camera per il processo Giuliano, «La Nuova Stampa», 19 ott. 1951, p. 6.

Resoconto dell'intervento di Basso alla Camera sul bilancio del Ministero dell'interno.

discorsi parlamentari;  politica nazionale

Presentata la legge per l'inchiesta sulle collusioni tra autorità e banditi, «L'Unità», 31 ott. 1951, p. 1.

Strage di Portella della Ginestra (Sicilia), in cui vennero uccisi lavoratori che festeggiavano il 1 maggio; richieste per indagine parlamentare dal Psi.

politica nazionale; discorsi parlamentari

Dai picchetti dell'on. Lelio Basso al "colpo di spugna" del sen. Tamburrano, «Il Gazzettino di Dauno», 15 mar. 1952.

arringhe

Assolti tutti gli imputati per i fatti del 9 gennaio 1950, «La Gazzetta di Modena», 30 mag. 1952.

arringhe

Imputati, avvocati e popolo: tutti erano commossi alla Cdl, «L'Unità», cronaca di Modena, 31 mag. 1952.

arringhe

Basso Lelio

Il complotto contro la democrazia smascherato da Basso alla Camera, «Avanti!», 30 ott. 1952, p. 1, 6.

Denuncia della politica interna della Dc.

politica nazionale; discorsi parlamentari

Lelio Basso se ne va?, «Corriere dell'isola», 13 nov. 1952.

Contrasti nel Psi.

Partito socialista italiano; socialismo

Sulla stessa linea Basso e Togliatti, «Il Popolo», 13 nov. 1952, p. 6.

Basso e Palmiro Togliatti si pronunciano contro il governo.

socialismo; politica nazionale

Il piccolo Lenin tornerà a fare l'avvocato, «L'Europeo», 19 nov. 1952, n. 48 p. 2.

Uscita di Basso dalla segreteria del Psi.

Partito socialista italiano

Ferrara Mario

L'estrema sinistra presenta pregiudiziali contro la legge, «L'Europeo», 9 dic. 1952, p. 1.

Discorsi di Togliatti, Basso, De Martino e Ferrandi. Replica polemica di Moro e Scelba.

discorsi parlamentari; Partito socialista italiano; politica nazionale

Stasera la sentenza al processo di Pisa, «Il Tirreno», 28 mar. 1953.

arringhe

Non ha senso un'amnistia non basata sui reati politici, «Avanti!», 25 nov. 1953, p. 1, 6.

Intervento di Basso alla Camera sull'amnistia come inderogabile esigenza dopo la protesta dell'oratore socialista Tonetti per l'inazione governativa dopo lo sfregio fascista al monumento partigiano di Col Alt, in provincia di Treviso.

discorsi parlamentari

Lelio Basso chiede alla Camera giustizia riparatrice per i partigiani, «L'Unità», 25 nov. 1953, p. 1, 6.

Dibattito sull'amnistia; denuncia delle ingiustizie contro i partigiani e della benevolenza verso i fascisti. Richiesta di atto di clemenza per i recenti reati politici e sociali.

discorsi parlamentari; Resistenza

Clara Luce ha visitato l'onorevole Scelba, «Momento-sera», 4 mar. 1954, p. 1-2.

Oratori a Montecitorio sul trattato Nato.

politica internazionale; fotografia

Trieste e Comunità Europea negli interventi di ieri alla Camera, «Il Tempo», 5 mar. 1954, p. 1.

Dibattito sulla fiducia al governo: parlano i deputati Degli Occhi (Pnm), Ingrao e Montagnana (Pci), Basso (Psi), Pecoraro (Dc) e Colitto (Pli).

discorsi parlamentari; politica nazionale

Basso Montagnana e Ingrao attaccano Scelba e Saragat in una drammatica seduta, «L'Unità», 5 mar. 1954, p. 5.

Serrata critica alla Ced e all'oltranzismo atlantico; sullo scandalo dei rapporti tra polizia e banditismo; sulla responsabilità del governo nella smobilitazione delle fabbriche; dichiarazioni del Guardasigilli sulla misteriosa morte del bandito Russo nel carcere dell'Ucciardone.

discorsi parlamentari; politica nazionale; politica internazionale

Ceretto Alberto

I nostri onorevoli a Cinecittà assistono alla caduta di Troia, «Corriere d'informazione», 20-21 lug. 1954, p. 3.

Basso e altri deputati assistono alla rappresentazione della caduta di Troia.

Tutto il popolo reggiano con L'Avanti! e con il Psi, «Il Socialista», 4 ago. 1954, n. 32, p. 1.

Comizio di Basso alla popolazione reggiana nel corso della V Festa provinciale dell'Avanti! Breve biografia di Lelio Basso.

Partito socialista italiano; socialismo

L'incontro ad Acqui dei socialisti piemontesi e liguri, «L'idea socialista», 25 set. 1954, n. 20, p. 1.

Comizio di Lelio Basso.

Partito socialista italiano; socialismo

Fiducia nell'alleanza, «Alleanza Socialista», [mag. 1955].

Comizio di Basso con esame dell'azione governativa condotta dalla Dc e le ragioni della costituzione di Alleanza socialista.

politica nazionale; Partito socialista italiano; socialismo

Aladino

I dilemmi della sinistra, «Nuova repubblica», 1 apr. 1956, n. 14, p. 2.

Commento sulle posizioni della sinistra XX Congresso del Pcus.

Partito socialista italiano; politica internazionale

Mattei Enrico

Migliaia di comizi indetti per oggi, «Il Resto del Carlino», 8 apr. 1956, p. 1.

Posizione di Basso nel Psi.

Partito socialista italiano; discorsi parlamentari; socialismo

[Basso e il Psi], «Mercurio», 14 apr. 1956, p. 5.

Ritorno di Basso nel direttivo del Gruppo parlamentare favorito da Nenni che rivaluta il suo stesso concorrente rimasto a lungo in quarantena per i suoi contatti con l'ungherese Rajk, giustiziato dai comunisti.

Partito socialista italiano

d.z.

I riflessi del Congresso di Mosca al centro di un serrato dibattito, «Il Resto del Carlino», 16 lug. 1956, p. 7.

Esponenti di ogni tendenza al convegno del "Mulino", importante constatazione di Lelio Basso.

convegni di studio; politica nazionale

Zanelli Dario

Democrazia e comunismo a confronto nell'appassionato dibattito del "Mulino", «Il Resto del Carlino», 17 lug. 1956, p. 3.

Bilancio di un convegno sui problemi aperti dalla svolta sovietica esaminata sul piano storico, politico, ideologico ed economico.

socialismo

Proposte per una dichiarazione programmatica del Psi, «Avanti!», 18 dic. 1956, p. 3-5.

Proposte elaborate da una Commissione nominata dalla Direzione del Psi, presieduta da Pietro Nenni e composta tra gli altri da Basso, sottoposte al dibattito precongressuale come parte integrante della relazione politica.

Partito socialista italiano; socialismo; politica nazionale

Subilia Vittorio

Pluralismo o non pluralismo politico, «Protestantesimo», 1957, n. 3, pp. 135-137.

Commento ad alcuni articoli di Basso del 1957 sulla Chiesa e le sue posizioni.

Stato e Chiesa

La dichiarazione di voto del compagno Basso, «Avanti!», ed. di Roma, 31 lug. 1957, p. 1, 2.

Discorso di Basso alla Camera dei deputati sulle votazioni per il Mec e l'Euratom.

politica internazionale; discorsi parlamentari

Il voto del Psi sui trattati europei illustrato dal compagno Basso alla Camera, «Avanti!», 31 lug. 1957, p. 1-2.

Discorso di Basso alla Camera dei deputati sulle votazioni per il Mec e l'Euratom.

politica internazionale; discorsi parlamentari

La dichiarazione di voto del gruppo socialista, «Avanti!», 31 lug. 1957, p. 1, 6.

Discorso di Basso alla Camera dei deputati sulle votazioni per il Mec e l'Euratom.

politica internazionale; discorsi parlamentari

Malvestiti Piero

A chi tocca cambiare?, «L'Italia», 4 set. 1957, p. 1.

Commento all'articolo di Basso "Socialisti e cattolici" («Avanti!» del 1 set. 1957) sulla Dc e il suo futuro.

politica nazionale; socialismo

Galli Giorgio

La sinistra italiana nel dopoguerra, Bologna, Il Mulino, 1958.

Partito socialista italiano

Agosti Aldo

Rodolfo Morandi e l’azione politica, Bari, Laterza, 1958.

Partito socialista italiano

Il nuovo triumvirato del Psi, «La Tribuna», gen. 1958, pp. 7-8.

Il possibile accordo tra autonomisti nenniani e bassiani all'interno del Psi.

Partito socialista italiano

Ardenti Piero

La via pacifica al socialismo e la realtà italiana d'oggi, «Il Nuovo Ideale», 4 gen. 1958, p. 3.

Commento a "La via pacifica al socialismo e la realtà italiana d'oggi", di Lelio Basso, in «Nuovi argomenti», settembre-dicembre 1957, n. 28-29.

socialismo

Alberti Enrico

Psi fra tre anni Nenni sarà un pensionato, «Rotosei», 10 ott. 1958, p. 22-23.

"Italia 1958: i partiti dal buco della serratuta. Inchiesta di Enrico Alberti" Pietro Nenni accetta impegno che lo vincola con Basso in previsione del prossimo congresso del Psi.

congressi di partito; Partito socialista italiano

Propositi socialisti alla vigilia del congresso di Napoli, «L'Espresso», 11 gen. 1959, n. 2.

Posizione di Basso all'interno del Psi prima del XXXIII Congresso di Napoli del 1959.

correnti di partito; Partito socialista italiano; congressi di partito

Glorioso Paolo

Nenni 60%, «L'Espresso», 11 gen. 1959, n. 2, p 8.

Posizione di Basso all'interno del Psi prima del XXXIII Congresso di Napoli del 1959.

correnti di partito; Partito socialista italiano; congressi di partito

Benedetti Arrigo

Il congresso dei tre no, «L'Espresso», 25 gen. 1959, n. 4, p. 1-4.

Resoconto del XXXIII Congresso del Psi di Napoli del 1959 al teatro Metropolitan e della posizione di Basso.

correnti di partito; Partito socialista italiano; congressi di partito

Lo speciale socialista, «L'Espresso», 25 gen. 1959, n. 4.

Resoconto del XXXIII Congresso del Psi di Napoli del 1959 al teatro Metropolitan e della posizione di Basso.

Partito socialista italiano; congressi di partito; correnti di partito

Mariotti Delio

Elezioni: obiettivo numero due, «La Settimana Incom», 31 gen. 1959, p. 6-7.

Vittoria della corrente autonomista di Pietro Nenni e sconfitta dei due esponenti della minoranza del Psi, Basso e Tullio Vecchietti al congresso del Psi di Napoli.

Partito socialista italiano; congressi di partito

Jean Lafont

Force d'attraction du Psi, «La Gauche», 7 feb. 1959, p. 4.

Opposizione di Basso alla tendenza comunista e autonomista di Pietro Nenni al congresso del Psi di Napoli.

Partito socialista italiano; congressi di partito

Alessio Francesco

Ascoltando Lelio Basso, «La Gazzetta di Mantova», 25 mar. 1959, p. 2.

Commento a un intervento di Basso all'Aldegatti sul tema "Socialismo e democrazia".

dibattiti e tavole rotonde; socialismo; democrazia

Priem v CK KPSS ital'janskogo gejatelja Lelio Basso, «Ivestia», 4 lug. 1959, p. 1.

Articolo russo su Lelio Basso.

Priem v CK KPSS ital'janskogo obscestvennogo gejatelja Lelio Basso, «Pravda», 4 lug. 1959, p. 2.

Articolo su Basso.

La sinistra socialista contro l'ingresso del Muis, «Mondo nuovo», 12 lug. 1959, n. 0.

Ingresso del Muis nel Psi e opposizione della corrente di Basso.

Partito socialista italiano; correnti di partito

Chi come quando, «Mondo nuovo», 13 set. 1959, n. 1, p. 2.

Commento favorevole di Basso sulla rapidità ed estensione del processo di rinnovamento nell'Urss, dopo un suo viaggio. Basso crede in una politica socialista di alternativa alla Dc.

politica internazionale; socialismo

Nostre considerazioni, «La Voce della base», ott. 1959, n. 6, p. 4.

Commento a una lettera di Basso pubblicata nell'Avanti del 6 set. 1959 sul XXXIII Congresso del Psi.

Partito socialista italiano; congressi di partito

Lealtà del compagno Lelio Basso, «La Voce della base», ott. 1959, n. 6, p. 2.

Commento e brani di una lettera di Basso pubblicata nell'Avanti del 6 set. 1959 sul XXXIII Congresso del Psi.

Partito socialista italiano; congressi di partito

Ancora diviso il Cc socialista, «Mondo nuovo», 4 ott. 1959, n .4.

Divisione del Comitato centrale socialista dopo il dibattito tenutosi a settembre a Roma.

Partito socialista italiano; dibattiti e tavole rotonde

Il dibattito, «Mondo nuovo», 15 nov. 1959, n. 10.

Opposizione di Basso e altri deputati alla relazione di Pietro Nenni sul possibile dialogo tra socialisti e Dc e sulla divergenza tra Psi e Pci nel corso del dibattito del Comitato centrale socialista.

Partito socialista italiano; dibattiti e tavole rotonde

Ingrao, Scalfari e Basso: "La sinistra deve unirsi", «L'Unità», 14 dic. 1959, p. 2.

Dibattito alla Casa della cultura di Eugenio Scalfari, Pietro Ingrao e Lelio Basso, che parla della necessità di apporto dei comunisti per un rivolgimento democratico in Italia.

politica nazionale; Partito socialista italiano; dibattiti e tavole rotonde

Serafini Umberto

I Convegni regionali del CCE (Consiglio Comuni d' Europa): Abruzzo e Molise, «Comuni d'Europa», 20 dic. 1959, n. 12, p. 14-16.

Osservazioni di Basso sulla negatività del Mercato comune europeo e sul progresso tecnico.

Partito socialista italiano; socialismo

Un articolo di Basso, «Mondo nuovo», 10 gen. 1960, n. 3.

Commento a un articolo di Basso su «Problemi del socialismo» relativo al Congresso Dc di Firenze.

Partito socialista italiano; politica nazionale

Antifascisti pentiti. La destra ha fretta, «L'Espresso», 31 gen. 1960, n. 5, p. 1-2.

Sulla classe dirigente italiana, responsabile dell'involuzione democratica del paese. Basso ed altri citati come esempi di politici della sinistra democratica, in contrapposizione ai politici attuali.

politica nazionale; socialismo

Unità delle sinistre e azione popolare per risolvere davvero la crisi del Paese, «L'Unità», [feb. 1960], p. 4.

Dibattito alla Casa della cultura a Milano tra Basso, Baldacci e Pajetta su "La crisi della classe dirigente e le prospettive della sinistra" e dubbi di Basso sull'effettiva crisi del potere della borghesia in Italia.

dibattiti e tavole rotonde; Partito socialista italiano; politica nazionale

Togliatti occidentale?, «L'Espresso», 7 feb. 1960, n. 6, p. 1,

Togliatti accetta l'evoluta realtà del mondo occidentale; atteggiamento di Basso, Ugo La Malfa, Antonio Giolitti verso gli effetti della distensione sul comunismo italiano.

socialismo; politica nazionale; politica internazionale

Verso la scissione?, «Vita», 11 feb. 1960, n. 6, p. 11-12.

Accusa di Basso e altri deputati socialisti a Pietro Nenni di non dar seguito alle istanze da lui affermate nel congresso di Napoli sulla opposizione alla Dc.

correnti di partito; Partito socialista italiano

Punto e a capo. Il Psi di fronte alla scelta: alternativa democratica o neocentrismo, «Mondo nuovo», 11 feb. 1960, n. 7.

Opposizione di Basso e della sinistra socialista alla Dc.

politica nazionale; Partito socialista italiano

Rassegna dei libri, «Critica sociale», 5 mar. 1960, n. 5.

saggistica

Il documento che spiega cos'è la crisi, «L'Espresso», 20 mar. 1960, n. 12, p. 1.

Impossibilità di un accordo tra socialisti (con la menzione di Basso, Riccardo Lombardi, Tullio Vecchietti ed Emilio Lussu) e  Dc.

Partito socialista italiano; politica nazionale

Piutti Gedi

Prosegue il ciclo di lezioni "Trent'anni di storia italiana", «Risorgimento», mag. 1960, p. 112, 116.

Terza e quarta lezione di Basso, dal titolo "Dal delitto Matteotti alle leggi del '26", del ciclo di lezioni "Trent'anni di storia italiana (1915-1945)", organizzate dal Circolo della Resistenza, dall'Unione culturale e da La Consulta di Torino.

antifascismo

I giorni socialisti, «Il Borghese», 9 giu. 1960, p. 898.

Conversione di un deputato non specificato alla corrente di Alternativa democratica, detta bassiana.

Partito socialista italiano; correnti di partito

Stinchelli Fulvio

Togliatti si arrabbia per la lettera dei carristi, «Specchio», 12 giu. 1960, n. 24, p. 9-10.

Polemica di Palmiro Togliatti sulla lettera della corrente di minoranza "carrista" del Psi filocomunista contro la corrente "autonomista" di Pietro Nenni.

politica nazionale

Una platea di cervelli, «L'Espresso», 12 giu. 1960, n. 24.

Dibattito tra numerosi rappresentanti della cultura italiana, tra cui scrittori, poeti, editori, scienziati e politici come Basso, sulla cultura nella società italiana al teatro Valle di Roma.

politica nazionale; socialismo

I socialisti decidono panorama della situazione del Psi alla vigilia del Congresso, «Mondo nuovo», 4 set. 1960, n. 35.

Generale tendenza del Psi ad una convergenza con la Dc alla vigilia del nuovo Congresso del Psi dopo due anni da quello di Napoli.

congressi di partito; Partito socialista italiano

Il Psi verso il Congresso, «Mondo nuovo», 27 nov. 1960, n. 47.

Divergenze nel Psi tra sostenitori dell'accordo con la Dc e non favorevoli.

Partito socialista italiano; congressi di partito; politica nazionale

Ceva Bianca

Antologia del Caffè. Giornale dell’antifascismo 1924-25, Milano, Lerici, 1961.

politica nazionale

U.I.

Nenni polemizza col Pci e difende l'autonomia socialista, «Corriere d'informazione», 9-10 gen. 1961.

Relazione di Pietro Nenni al Cc del Psi sui rapporti con la Dc e coi comunisti.

Partito socialista italiano; politica nazionale; correnti di partito

Cristallizzate le posizioni nel Partito socialista italiano. Le tesi di Basso, «Bandiera rossa», 15 gen. 1961, p. 1, 4.

Documenti proposti dalle correnti del partito, quella "autonomista" e quella di Basso sulla posizione nei confronti dell'Urss.

Partito socialista italiano; congressi di partito; correnti di partito

Il voto degli assenti, «Mondo uovo», 15 gen. 1961, n. 3.

Intervento di Basso e della sinistra socialista al dibattito del Comitato centrale socialista sulla questione del metodo di votazione precongressuale.

politica nazionale; Partito socialista italiano; correnti di partito; dibattiti e tavole rotonde

Carte scoperte, «Corriere della sera», 19 feb. 1961, p. 1.

Strategie del partito sulla posizione del Psi nei confronti di Dc e Pci, in occasione del Congresso nazionale della Democrazia cristiana.

Partito socialista italiano

Primi risultati del congresso socialista, «Mondo nuovo», 26 feb. 1961, n. 9, p. 2.

Tendenziale ascesa della sinistra e flessione della destra.

Partito socialista italiano; congressi di partito

Zanetti Livio

L'operazione Riccardo verso il Congresso socialista, «L'Espresso», 5 mar. 1961, n. 10.

Frattura netta in seno al Psi tra la corrente "autonomista" e quella di Basso in merito ai rapporti con la Dc.

Partito socialista italiano; correnti di partito

Diario italiano. I socialisti, «L'Espresso», 19 mar. 1961, n. 12.

Analisi sul Psi arrivato diviso al XXXIV Congresso di Milano.

congressi di partito; correnti di partito; Partito socialista italiano

Un Congresso vinto dalla minoranza, «Mondo nuovo», 26 mar. 1961, n. 13, p 3-4.

Intervento di Basso e Vecchietti contro la relazione di Nenni.

congressi di partito; correnti di partito; Partito socialista italiano

Gambino Antonio

Come s'è concluso il 34esimo Congresso socialista. Hanno ricominciato a discutere tra loro, «L'Espresso», 26 mar. 1961, n. 13.

Divisioni tra le correnti del Psi.

congressi di partito; correnti di partito; Partito socialista italiano

Colletti Lucio

La Costituzione non è un toccasana, «Mondo nuovo», 14 apr. 1961, n. 16, p. 7.

Intervento di Basso al XXXIV Congresso del Psi di Milano sulla contraddizione della Costituzione.

Partito socialista italiano; correnti di partito; politica nazionale

Valiani Leo

Gli eredi di Gobetti diventano socialisti, «L'Espresso», 7 mag. 1961, n. 19.

Basso, Carlo Rosselli, Ermanno Bartellini, giovani socialisti ed unici esuli del fascismo,rimasti fedeli a Piero Gobetti, perseguitato da Mussolini.

Resistenza; socialismo

Garosci Aldo

Commiato, «L'Espresso», 12 nov. 1961, n. 46.

Sulla politica durante il periodo fascista. Basso solo citato.

politica nazionale

Un dibattito dell'«Avanti!» sul 22° Congresso del Partito comunista russo, «L'Espresso», 10 dic. 1961, n. 50.

Intervento di Basso sul processo di destalinizzazione a una tavola rotonda del Psi nella redazione dell'«Avanti».

socialismo; dibattiti e tavole rotonde; politica internazionale

Il silenzio di Basso, «L'Europeo», 24 dic. 1961, n. 52, p. 8.

Basso al convegno della federazione del Psi di Brescia sui problemi della destalinizzazione.

socialismo

Cancogni Manlio

Primavera sii benvenuta…, «L'Espresso», 24 dic. 1961, n. 22.

Storia interna ed estera dell'antifascismo e in particolare dell'associazione Giovane Italia. Basso solo citato.

politica nazionale; socialismo; democrazia; Resistenza

Cancogni Manlio

I segreti dei littoriali. Storia interna ed esterna dell'antifascismo, «L'Espresso», 14 gen. 1962, pp. 13-15.

Formazione nel 1943 del movimento di Unità proletaria.

politica nazionale; fotografia; Resistenza

Le condizioni della sinistra, «L'Espresso», 21 gen. 1962.

Opposizione di esponenti del Psi, come Basso, Vecchietti e Lombardi, alla Democrazia cristiana contro la posizione di Nenni e dei suoi sostenitori.

Partito socialista italiano; correnti di partito

Predavanje poslanca Bassa o aktualnosti marksizma, «Primorski Dnevnik», 17 feb. 1962, p. 3.

Sulla politica del Psi.

Partito socialista italiano

Scalfari Eugenio

Togliatti e il centro sinistra, «L'Espresso», 18 feb. 1962 ,n. 7, p. 1.

Togliatti accusa la sinistra socialista, tra cui Basso e Vecchietti, di massimalismo, d'intransigenza dottrinaria,ossia di voler isolare i ceti operai e i contadini.

Partito socialista italiano; politica nazionale; socialismo

A. B.

Diario italiano. I radicali, «L'Espresso», 1 apr. 1962.

Crisi del Partito radicale italiano. Basso solo citato.

politica nazionale

Basso suggerisce a Nenni tre nomi per il Quirinale, «L'Espresso», 15 apr. 1962.

Basso suggerisce a Nenni tre nomi di cattolici, quali possibili presidenti della Repubblica, in vista delle future elezioni.

politica nazionale; Partito socialista italiano

Lettere al direttore. Tosato, «L'Espresso», 22 apr. 1962.

Basso suggerisce a Nenni il nome di Egidio Tosato, professore di diritto costituzionale alla Bocconi di Milano, come presidente della Repubblica.

politica nazionale;

Galli G.

The Choice for the Left, «Revisionism», giu. 1962, p. 334.

Riferimenti alla linea sostenuta, soprattutto al Congresso di Napoli, da Basso.

congressi di partito; socialismo

Le sinistre del Psi e il Congresso, «Roma-Notizie», 25 set. 1962, p. 3.

Basso e Vecchietti d'accordo su richiesta di convocazione dell'assise del Psi per non far degenerare tensioni presenti nel partito.

correnti di partito; fotografia; Partito socialista italiano

Giolitti Antonio

La logica della politica di piano, «Avanti!», 3 ott. 1962.

Intervento di Giolitti nella discussione aperta da Pieraccini e Basso sui problemi della politica di pianificazione, sull'esistenza di punto di convergenza tra movimento operaio socialista e movimento democratico cristiano.

Partito socialista italiano; dibattiti e tavole rotonde; politica nazionale

Malaspina Telesio

Sorprese al Cc socialista. Il sì segreto di Nenni, «L'Espresso», 28 ott. 1962, n. 43, p. 26.

Pietro Nenni e la maggioranza del Psi, a sorpresa, favorevoli ad una alleanza col Pci contro la Dc, per evitare attacco della sinistra. Basso solo fotografato.

politica nazionale; Partito socialista italiano

Abbate Michele

Il potere economico in Urss, «Cultura moderna», 1 nov. 1962, n. 4, p. 6-10.

Analisi sull'Urss e sulla lotta per l'edificazione di una società socialista. Basso solo citato.

politica internazionale

Fiore Tommaso

Krusciov uomo di pace, «Il Paese», 10 nov. 1962, p. 3.

Riferimento alle meditazioni di Basso contenute in "Da Stalin a Krusciov" sulla volontà di Krusciov di salvare la pace, unica politica possibile per il socialismo.

politica internazionale; saggistica; socialismo

Giannelli Remo

Il socialismo, importato nel Mar dei Caraibi. I missili rasati dalla faccia di Cuba, «Politica» , 15 nov. 1962, p. 4-5.

Crisi dei missili a Cuba. Basso, in «Problemi del socialismo», parla della rivoluzione cubana come di una rivoluzione socialista.

politica internazionale; socialismo

Valiani Leo

I precursori della Resistenza, «L'Espresso», 18 nov. 1962, n. 46.

Basso nella relazione introduttiva alle lezioni e testimonianze su "Fascismo e antifascismo", ribadisce che la spinta rivoluzionaria del proletariato si era esaurita quando iniziò la controffensiva dei fasci.

socialismo; politica nazionale; antifascismo

Il diavolo si fa frate, «Critica sociale», 20 gen. 1963, n. 2, p. 35.

Rivendicazione da parte di Basso della piena libertà di pensiero e di critica della minoranza del partito di fronte alla maggioranza autonomista accusata di stalinismo.

Partito socialista italiano; correnti di partito

Szymanski Zygmut

Dove va la Francia?, «Spraw Miedzynarodowe», feb. 1963, n. 2, pp. 6-7.

Citazioni da "Democrazia e nuovo capitalismo" di Basso apparso in «Problemi del socialismo», feb. 1962, n. 2, pp. 1-6.

politica internazionale

Ceretto Alberto

Laterza legislatura è stata più tranquilla della precedente, «Corriere della sera», 17 feb. 1963, p. 2.

Sottotitolo: I deputati più loquaci e quelli più silenziosi: al presidente Leone e a Lelio Basso il primato della "velocità oratoria".

politica nazionale

Pastore Mario

Prezzi consumi salari discussi in tv da tre ministri, «Il Giorno», 15 mar. 1963, p. 7.

Partecipazione di Basso a "Tribuna elettorale" sul tema: produzione e scambi.

politica nazionale

Valiani Leo

Perché Rosselli si separò dai socialisti, «L'Espresso», 2 giu. 1963, n. 22, p. 17.

Recensione a "La ricostruzione del movimento socialista in Italia e la lotta contro il Fascismo. 1934-1939" in «Annali», Feltrinelli, 1962. Basso, insieme a Rodolfo Morandi e a Lucio Luzzatto, tra gli organizzatori a Milano di un "Centro interno socialista".

Partito socialista italiano di unità proletaria (1943-1947); socialismo; Resistenza

Gambino Antonio

Due correnti divise per due, «L'Espresso», 8 set. 1963, n. 36.

Incontro del Cc socialista prima del XXXV Congresso del Psi. Contrasti interni tra esponenti della sinistra del Psi: tra Lussu e Vecchietti, tra Basso e Libertini, tra Foa e Valori e difficile riunificazione della corrente autonomista.

Partito socialista italiano; congressi di partito

Zanetti Livio

Potere in vista, «L'Espresso», 27 ott. 1963, n. 43, p. 7.

Disputa tra le correnti interne al Psi in vista del XXXV Congresso del partito.

congressi di partito; Partito socialista italiano; correnti di partito

Libertini Lucio

Diario di un congresso, «Mondo nuovo», 3 nov. 1963, n. 30, pp. 4-6.

Interventi degli esponenti delle correnti del Psi al XXXV Congresso del Psi: Basso e la sinistra confermano loro tesi ideologiche nel momento in cui aprono un dialogo con la maggioranza.

Partito socialista italiano; congressi di partito; correnti di partito

Zanetti Livio

Che vuole Lombardi?, «L'Espresso», 3 nov. 1963, n. 44, p. 3.

Trattative tra le correnti del Psi per la costituzione del nuovo governo al XXXV Congresso del partito.

Partito socialista italiano; congressi di partito; correnti di partito

Malaspina Telesio

I compagni ribelli, «L'Espresso», 1 dic. 1963, n. 48, pp. 9-10.

Posizione delle correnti interne al Psi dopo l'accordo con la Dc per il governo: la sinistra, con Basso,Foa, Libertini e Luzzatto, pronta alla scissione e la maggioranza autonomista, con Nenni, Lombardi, Giolitti e altri decisa per l'accordo con la Dc.

Partito socialista italiano; correnti di partito

Gli scismatici di rampa Mignanelli, «L'Espresso», 15 dic. 1963, n. 50, p. 3.

Probabile scissione della sinistra socialista dal Psi e citazione del motto: "Non possiamo altrimenti" come titolo dell'ultimo numero della rivista ufficiale di corrente «Mondo Nuovo».

Partito socialista italiano; correnti di partito

La scissione, «L'Espresso», 22 dic. 1963, n. 51, p. 1.

Scissione dal Psi di Basso, Vecchietti e seguaci e nascita del Psiup.

Partito socialista italiano di unità proletaria

Libertini Lucio

Hanno avuto il voto di Scelba, «Mondo nuovo», 22 dic. 1963, n. 37, pp. 6-8.

Basso e i deputati della sinistra del Psi non partecipano al voto sulla fiducia al governo.

Partito socialista italiano; correnti di partito

Zanetti Livio

Ho 70 anni non ve ne andate, «L'Espresso», 22 dic. 1963, n. 51, p. 4-5.

Colloquio tra Basso e Nenni prima del pronunciamento della sinistra.

Partito socialista italiano di unità proletaria; Partito socialista italiano

Dadoun Roger

Fastes vénitiens, «Les lettres françaises», [1964], p. 182-190.

Descrizione di Basso come brillante teorico del socialismo italiano e fondatore del Psiup da una rivista francese in occasione della presenza di Basso ad un Festival cinematografico francese al Palais du cinéma.

Partito socialista italiano di unità proletaria; socialismo

Cesarini Marco

La dottrina e la base, «Il Mondo», 7 gen. 1964, p. 3-4.

L'ideologia di Basso e della sinistra socialista.

Partito socialista italiano; politica nazionale

Vincent Jean Marie

La crisi del Psi vista da Parigi, «Mondo Nuovo», 12 gen. 1964, n. 2, p. 13.

I giornali francesi vedono la crisi del Psi come lotta tra partigiani dell'autonomia socialista e filocomunisti. Opuscolo di Basso con articoli che attaccano la politica di Nenni.

Partito socialista italiano;  politica internazionale

La settimana politica in Italia, «La Nuova capitale», Trenton (Usa), 17 gen. 1964, p. 2, 5.

Dibattito alla Camera sulla fiducia al governo di centro-sinistra presieduto dall'on. Moro negata da Basso e dai venticinque deputati della sinistra socialista.

Partito socialista italiano; discorsi parlamentari; politica nazionale

L. Z.

Il partito sandwich tra Nenni e Togliatti, «L'Espresso»,19 gen. 1964, n. 3, p. 5.

Collocazione del nuovo partito di Basso: il Psiup tra quello socialdemocratico di Nenni e quello comunista di Togliatti.

Partito socialista italiano di unità proletaria; politica nazionale

Chiarante Giuseppe

In due lingue Lelio Basso riallaccia il dialogo fra le sinistre europee, «Paese sera»,10 mar. 1964.

Nascita della nuova rivista «Revue internationale du socialisme», stampata in duplice edizione, francese ed inglese, diretta da Basso con lo scopo di collegare le disgregate sinistre europee.

socialismo; politica internazionale

Conti Laura

Il momento soggettivo nella lotta per il socialismo, «Filo rosso», mag.-lug. 1964, n. 9, pp. 59-78.

 

Il setaccio, «Mondo nuovo», 31 mag. 1964, n. 22, p. 2.

Tre articoli di Basso dal titolo "Ragioni e speranze della scissione socialista", "Vent'anni perduti", e "Dibattito sul partito unico della classe operaia" sul problema dell'unità del movimento di classe.

Partito socialista italiano di unità proletaria; saggistica

Valiani Leo

Dove andrà l'Unione sovietica, «L'Espresso», 7 giu. 1964, n. 23, p. 10.

Citazione del saggio di Basso sullo stalinismo e la destalinizzazione in Urss.

socialismo;  saggistica

Contrasti tra socialisti, «L'Espresso», 14 giu. 1964.

Contrasti tra le varie correnti del Psi dopo l'uscita dal partito di Basso, Vecchietti e gli altri rappresentanti della sinistra.

Partito socialista italiano; politica nazionale

Basso si lamenta con Vecchietti contro l'apparato del Psiup, «L'Espresso», 6 set. 1964, n. 36, p. 2.

Lamentela di Basso contro la burocratizzazione delle strutture organizzative del Psiup e sua iniziativa di rilanciare unificazione di tutte le forze socialiste in un partito unico del lavoro.

Partito socialista di unità proletaria; socialismo

Troppo moderato il Pci per i socialisti di Vecchietti, «L'Espresso», 15 nov. 1964.

Accusa dei socialisti del Psiup contro i dirigenti del Psi e i comunisti di "cedimenti riformistici".

Partito socialista italiano di unità proletaria

Malaspina Telesio

All'insegna della vera unificazione, «L'Espresso», 22 nov. 1964.

Elezioni con situazione politica di cinque partiti della sinistra. Basso parla di "opposizione al sistema" in merito agli elettori più estremisti che avrebbero votato il Psiup.

Partito socialista italiano di unità proletaria; Partito socialista italiano; politica nazionale

Compleanni, «La Tribuna politica», 24 dic. 1964, p. 1.

Citazione del compleanno di Basso.

Palumbo Pina

[Intervento in], Mille volte no. Testimonianze di donne della Resistenza, a cura di Mirella Alloisio, Roma, Udi, 1965, p. 213.

Racconto di Pina Palumbo dell'incontro con Basso alla sede clandestina del PsiupAI a Milano al momento della l'avvenuta liberazione.

Resistenza; antifascismo; saggistica

Nutrizio Nino

Povera zia Italia!, «La Notte», 16-17 gen. 1965, p. 1-2.

Descrizione del malessere politico ed economico dell'Italia durante il governo di centro-sinistra di Moro. Accenno a Basso come avversario socialcomunista.

politica nazionale

Una nuova unità per i lavoratori, «Mondo nuovo», 18 apr. 1965, n. 16, p. 1.

Proposte del Psiup al Pci di battersi contro la politica capitalistica americana. Basso e Lizzadri cooptati nella direzione del Psiup. Basso solo citato.

Partito socialista italiano di unità proletaria; politica nazionale; politica internazionale

Pertini Sandro

Il messaggio diceva: insorgete!, «L'Espresso», 25 apr. 1965, n. 17, p. 6-7.

Pertini rievoca le ore decisive dell'insurrezione popolare del 25 aprile. Basso presente ad una riunione di esponenti del partito socialista clandestino.

Resistenza

Valiani Leo

La Resistenza venti anni dopo, «L'Espresso», 25 lug. 1965, n. 30, p. 19.

Dopo venti anni dalla Liberazione il volume "Avanti! L'edizione clandestina bolognese dal 1943 al 1945", Comitato per le celebrazioni del ventesimo anniversario della Resistenza, Bologna.

Resistenza; antifascismo

Cortesi Luigi

L'unità popolare, «Mondo nuovo», 10 ott. 1965, n. 40, p. 3.

Intervento di Basso sul rapporto socialismo-Resistenza apparso nella rivista «Critica marxista», in riferimento «alla discussione sulle politiche di unità popolare e nazionale», negato da Amendola ed Emilio Sereni.

socialismo; Partito socialista italiano

Basso Lelio; Ottone Piero

Basso, Valori e Vecchietti i "marziani" della sinistra, «Corriere della sera», 20 ott. 1965, p. 1-2.

Basso, Vecchietti e Valori, esponenti estremisti del Psiup,si battono contro la società capitalistica per una nuova utopica società che non esiste in nessuna parte del mondo.

Partito socialista italiano di unità proletaria; socialismo; politica nazionale

Lelio Basso v Ceskoslovensku, «Rude Pravo», [1966], p. 1.

Placek Stepan

Z besed Lelia Bassa s cs. Vedeckymi pracovniky, «Mezinàrodnì Vztahy», [1966], n. 4, p. 55-57.

 

Tow. Zenon Kliszko przyal przewodniczacego WSPJP L. Basso, «Trybuna Ludu», [1966], p. 1.

Jenkins Clive

TheLeft in Italy, «Tribune», 7 gen. 1966, p. 16.

Descrizione della sinistra italiana.

politica nazionale; Partito socialista italiano; Partito socialista italiano di unità proletaria

Johnson & C. sotto processo, «Mondo nuovo», 28 apr. 1966, n. 34.

Basso chiamato a far parte del Tribunale internazionale, promosso da Bertrand Russell, che giudicherà criminali di guerra Johnson e altri dirigenti politici e militari americani per i loro crimini in Vietnam.

politica internazionale; Tribunale Russell

P. A.

Una strategia per la sinistra, «Mondo nuovo», 25 set. 1966, n. 38.

Intervento di Basso in un volume contenente gli atti del convegno di Roma, organizzato dall'Istituto Gramsci il 25-27 giugno 1965, sulla strategia socialista marxista di sinistra da opporre all'unificazione socialdemocratica nell'interesse del movimento operaio italiano ed europeo.

politica nazionale; Partito socialista italiano; politica internazionale; socialismo

Aufgabe aller Demokraten, «Neues Deutschland», 10 dic. 1966, p. 9.

Partito socialista italiano di unità proletaria

Il movimento operaio e l'unità dei cattolici, «Mondo nuovo», 19 feb. 1967, n. 8, p. 5.

Dibattito di Basso, organizzato dal Psiup di Milano sul tema "Il movimento operaio e il problema dell'unità politica dei cattolici".

Partito socialista italiano di unità proletaria; socialismo; Stato e Chiesa; dibattiti e tavole rotonde

L’on. Basso e il fascismo, «Solidarismo», 9 mar. 1967.

Lettera firmata E.P. Milano che considera le possibilità offerte dal regime fascista a Basso e ad altri dissidenti, nell'ottica di riabilitazione della dittatura.

Ceccherini G.

Un patrocinio per il Vietnam, «Il Popolo», 12 apr. 1967.

Tribunale Russell

Rauti Pino

Nuova manovra comunista per la guerra del Vietnam, «Il Tempo», 12 apr. 1967.

Tribunale Russell: Basso, di ritorno da Hanoi, ha tenuto una conferenza a Roma con sua relazione sui risultati raggiunti da una commissione d'inchiesta da lui diretta e trattenutasi nel Nord Vietnam dal 10 al 31 marzo che ha agito per conto del Tribunale Russell.

politica internazionale;  Tribunale Russell

L. B.

Hvorfor Vietnam vil vinde krigen, «Politisk Revy», 28 apr. 1967, p. 2-4.

Basso insieme ai sociologi dell'Università di Roma parla dei crimini degli Usa in Vietnam.

Tribunale Russell; politica internazionale

Trombadori A.

Basso: Nel Vietnam gli Usa aggrediscono i diritti dei popoli, «l'Unità», 10 mag. 1967.

Tribunale Russell

Felici Glauco

Le poesie dal carcere di Ho Chi Minh, «Mondo nuovo», 1 ott. 1967, n. 39, p. 17.

Prefazione di Basso al "Diario dal carcere" di Ho Chi Minh, raccolta di poesie scritte da un uomo politico e combattente durante la sua prigionia dopo aver organizzato il fronte per la liberazione del Vietnam e aver dato vita alla Lega per l'indipendenza del paese.

politica internazionale

Agerpres

Sosirea tovarasului Lelio Basso, presedintele Partidului Socialist Italian al Unitatii Proletare (Psiup), «Scinteia», 10 ott. 1967, p. 1.

Visita di Basso al Comitato centrale del Partito comunista rumeno.

Partito socialista italiano di unità proletaria; politica internazionale

Primirea de catre trovarasul Nicolae Ceausescu a trovarasului Lelio Basso, presedintele, «Scinteia», 12 ott. 1967, p. 1.

Incontro di Basso, presidente del Psiup con Ceausescu, segretario generale del Comitato centrale del Partito comunista rumeno.

Partito socialista italiano di unità proletaria; politica internazionale

Incontro Basso Ceaucescu, «Mondo nuovo», 22 ott. 1967, n. 42, p. 13.

Conversazione di Basso, presidente del Psiup, con Nicolae Ceaucescu, segretario generale del Comitato centrale del Partito comunista rumeno, sull'importanza della mobilitazione e unione delle forze operaie, democratiche e progressiste nella lotta per la pace e sicurezza in Europa.

Partito socialista italiano di unità proletaria; politica internazionale

Rimbert Pierre

Le prospettive socialiste secondo Lelio Basso, «Critica sociale», 20 nov. 1967, n. 22, p. 627-630.

Commento a un articolo di Basso apparso in «Temps moderrns», dedicato ai problemi del mondo operaio e intitolato "Prospettive della sinistra europea".

socialismo

Bison.

Hele verden ma fordomme Usa, « Land og folk», 1 dic. 1967, p. 11.

Intervento di Basso al Tribunale Russell contro i crimini compiuti dagli Usa in Vietnam.

politica internazionale; Tribunale Russell

Ghosh K.P.

US guilty of genocide, «Blitz», 9 dic. 1967, p. 10.

Tribunale Russell per i crimini di guerra in Vietnam. Basso solo fotografato.

Tribunale Russell; politica internazionale

Basso Lelio; Clausen Jorgen Stender

Lelio Basso om venstresocialismen i Italien, «SF Bladet», 16 dic. 1967, p. 6.

Intervista a Basso, presidente del Psiup e del Tribunale Russell.

Tribunale Russell; politica internazionale

Bobbio Norberto

Introduzione, in Umanismo di Marx. Studi filosofici 1908-1966, di Rodolfo Mondolfo, Torino, Einaudi, 1968.

socialismo; marxismo

Valitutti Salvatore

La scuola in Parlamento, «Servizio Informazioni Avio», ago. 1968, pp. 280-284.

Dibattito alla Camera dei deputati sulle dichiarazioni programmatiche di Giovanni Leone in merito ai problemi della scuola e dell'Università in Italia. Intervento di Basso.

discorsi parlamentari; politica nazionale

Basso Lelio

Cecoslovacchia, «Il trasimaco», nov. 1968, p. 1, 2.

Brani tratti dall'articolo di Basso "Cecoslovacchia: una sconfitta del movimento operaio", in «Problemi del socialismo», 1968, n. 32-33, pp. 763-774.

politica internazionale;  saggistica

Tranfaglia Nicola

Carlo Rosselli: dall'interventismo a Giustizia e libertà, Bari, Laterza, 1968.

 politica nazionale; antifascismo

Basso e ABC. Sorvoli atomici, «Mondo nuovo», 18 feb. 1968, n. 7.

Querela sporta da Basso a seguito di attacco mosso contro di lui in merito ad una intervista sul divorzio dal settimanale «ABC». Interpellanza alla Camera di Basso e altri deputati su provvedimenti del Governo diretti a proibire sorvoli atomici in territorio italiano.

politica nazionale; politica internazionale; Varie

Signoretti Alfredo

Si sviluppano le crisi all'interno dei partiti, «Roma- Napoli», 27 feb. 1968.

Crisi all'interno dei partiti all'avvicinarsi delle elezioni: nella Dc e nel Psiup con epurazione del gruppo di Basso dal settimanale «Mondo Nuovo» dopo l'accordo elettorale tra Pci e Psiup, avversato da Basso.

Partito socialista di unità proletaria;  politica nazionale

Stille Ugo

Marcuse, il teorico della protesta, «Corriere della sera», 5 mar. 1968, p. 3.

Descrizione del pensiero del filosofo tedesco-americano Herbert Marcuse, simbolo della polemica contro la società del benessere economico e tecnologico e contro il capitalismo. Lelio Basso e il suo gruppo visti da lui come voci di genuino marxismo in Italia.

politica internazionale;  marxismo

Montanelli Indro

Incognita socialista in Lombardia, «Corriere della sera», 24 mar. 1968.

Previsione di una perdita dei socialisti unificati in Lombardia alle future elezioni. Duello a Milano tra il capolista socialista Nenni e Basso per il Psiup.

Partito socialista italiano di unità proletaria; socialismo; politica nazionale

Montanelli Indro

L'abito "beat" del Pci lombardiano, «Corriere della sera», 26 mar. 1968.

Il Pci, che in Lombardia ha ottenuto 910.000 voti, aggira con lusinghe elettorali la concorrenza del Psiup suscitando la violenta reazione di Basso e Foa.

Partito socialista di unità proletaria;  politica nazionale

Pellegrini G.

Le provocazioni di Lelio Basso, «Lo Specchio», 26 mag. 1968, n. 21.

Mancata elezione di Basso alla carica di giudice costituzionale al posto del professor Petrocelli.

Partito socialista di unità proletaria;  politica nazionale

Zannino Franco

Occorre rivedere anche il Trattato, «Mondo nuovo», 17 nov. 1968, pp. 8-9.

Sulla discussione alla Camera per la revisione del Concordato.

Concordato; politica nazionale

Gambino Antonio

Solo Ho Ci Minh li mette d'accordo, «L'Espresso», 29 dic. 1968, p. 9.

Il Psiup esce dal congresso di Napoli diviso in tre tendenze contrastanti.

Partito socialista italiano di unità proletaria; congressi di partito

C. L.

Le gauchisme à la napolitaine, «L'Express», 30 dic. 1968, p. 19.

Discorso di Basso al congresso del Psiup di Napoli. Risultati ottenuti dal Psiup alle ultime elezioni.

Partito socialista italiano di unità proletaria; politica nazionale; congressi di partito

Lizzardi Oreste

Il socialismo italiano dal Frontismo al Centro-sinistra. 1944-1968, Milano, Lerici, 1969.

Descrizione del socialismo con riferimenti a Basso, sulla sua corrente sopravvissuta fino alla scissione dal Psi nel 1964 e nel Psiup.

socialismo; politica nazionale; Partito socialista italiano

La spinta dell' ex presidente, «L'Europeo», 9 gen. 1969, n. 2, p. 12.

Basso lascia la carica di presidente del Psiup.

Partito socialista italiano di unità proletaria

Petringa Santi

Una vita con Marx, «La Notte», 16 gen. 1969, p. 3.

Articolo sull'abbandono di Basso della politica e sui suoi studi sul marxismo.

scritti biografici; fotografia

L'attualità e il senso di Lenin, «L'Unità», 17 mag. 1969.

Presentazione dell' edizione delle "Opere complete" di Lenin a cura degli Editori Riuniti, con introduzione di Lelio Basso.

marxismo; saggistica

Amendola Giorgio

La questione della nuova maggioranza e del governo, «Critica marxista», lug. 1969, pp. 183-194.

Risposta all' articolo di Basso "Il Pci e l'area di governo" pubblicato su «Problemi del socialismo», lug.-ago. 1969, n. 41, pp. 651-657.

socialismo

Povero ragazzo, «Lo Specchio», 30 nov. 1969, n. 48, p. 17.

Commento a un intervento di Basso a proposito della morte di un poliziotto durante degli scontri con manifestanti in sciopero.

politica nazionale; discorsi parlamentari

Franceschi Gianni

Al compagno non far sapere che i gerarchi hanno il podere, «Lo Specchio», 30 nov. 1969, n. 48, pp. 18-21.

Articolo sulle case dei dirigenti della sinistra italiana. Riferimento all'edificipolitica e della commissione del diritto internazionale e dei diritti dell'uomo presieduta da Basso alla conferenza interparlamentare.

diritti dei popoli; diritti umani; politica internazionale

Basso, Zappa e Terracini tra i difensori, «L'Unità», 22 feb. 1970, p. 1.

o della Fondazione Basso. Basso solo citato.

 

Election du Dr Labib Choukeir à la presidence de la conference, «Le progrès Egyptien», 3 feb. 1970, p. 1, 4.

Conferenza interparlamentare sulla crisi del Medio-Oriente. Basso presidente della commissione del diritto internazionale e dei diritti dell'uomo.

diritti dei popoli; diritti umani; politica internazionale

La conférence interparlamentaire publiera, ce soir, sees résolutions, «Le Progrès Egyptien», 5 feb. 1970,  p. 1, 4.

Resoconto dei lavori della commissione 255 Processo a Curzi, direttore responsabile de «L'Unità». Basso, Fiore, Zappa e Terracini costituiscono il collegio di difesa.

politica nazionale

Convegno dell'Arci sulla repressione a teatro, «L'Unità», 29 mar. 1970, p. 10.

Partecipazione di Basso a un convegno promosso dall'Arci sull'intervento della polizia nelle rappresentazioni teatrali private.

dibattiti e tavole rotonde

La nostra giornata di studio con Lelio Basso, «Politica nuova», 17 apr. 1970, n. 15, p. 3.

Commento a due giornate di studio con Lelio Basso su socialismo e capitalismo.

socialismo

Amodio Luciano

La rosa gemella, «L'Espresso», 28 giu. 1970, p. 3.

Lettera al direttore per segnalare un errore nella pubblicazione di alcuni testi di Rosa Luxemburg curati da Basso.

saggistica; Rosa Luxemburg

Dichiarazioni di Vecchietti sull'uscita dal Psiup di Lelio Basso, «L'agenzia socialista», 1 lug. 1970, p. 1-4.

Dichiarazione di Tullio Vecchietti, segretario del Psiup., sull'uscita dal partito di Basso.

Partito socialista italiano di unità proletaria

Bruno Vittorio

Il Psiup non ha spazio nell'area del socialismo, «Il Messaggero», 1 lug. 1970, p. 7.

Crisi del Psiup dopo le elezioni del 7 giugno 1970. Basso si mostra scettico nei confronti della politica del partito e parla di cambiamento di rotta del Psiup.

Partito socialista italiano di unità proletaria

Lelio Basso conferma il dissenso col Psiup, «La Stampa», 1 lug. 1970.

Parte di un' intervista rilasciata da Basso al settimanale «Tempo» in cui spiega i motivi dell'abbandono del Psiup.

Partito socialista italiano di unità proletaria

Lelio Basso conferma di aver lasciato il Psiup, «Corriere della sera», 1 lug. 1970.

Parte di un' intervista rilasciata da Basso al settimanale «Tempo» in cui spiega i motivi dell'abbandono del Psiup.

Partito socialista italiano di unità proletaria

Cavaterra Emilio

Lelio Basso alla ricerca dell'uomo socialista, «Giornale d'Italia», 6 lug. 1970, p. 2.

Uscita di Basso dal Psiup.

Partito socialista italiano di unità proletaria; socialismo

Basso resta ma insiste sulle critiche, «Il Mondo», 12 lug. 1970, n. 29, p. 4.

Basso decide di non lasciare il Psiup.

Partito socialista italiano di unità proletaria

Tamburrano Giuseppe

Storia e cronaca del centro-sinistra; prefazione di Lelio Basso, Milano, Feltrinelli, 1971.

Partito socialista italiano; politica nazionale

Pintor Luigi

Socialismo non è una parola, «L'Espresso», 3 gen. 1971, p. 2.

Il leader del «Manifesto» risponde alle spiegazioni di Basso e Pajetta sul perché il Pci attacca i gruppi di estrema sinistra. Basso solo citato.

socialismo; dibattiti e tavole rotonde

Monicelli Mino

È questo il socialismo?, «L'Espresso», 10 gen. 1971, p. 3.

Crisi del socialismo nell'Est europeo. Le risposte di vari esponenti politici della sinistra italiana, tra cui Basso, secondo il quale per i paesi dell' Est, Urss compresa, non si può parlare di società socialiste. Basso solo citato.

socialismo; dibattiti e tavole rotonde

Serafini Umberto

Nazioni e nazionalismo nei processi di integrazione all'Ovest e all'Est, «Comuni d'Europa», feb. 1971, pp. 1-4.

Articolo sulla questione dell'idea di nazione. Citati gli studi di Basso su Rosa Luxemburg e Lenin.

marxismo; Rosa Luxemburg

Melani Eugenio

Il Psiup diviso cerca spazio, «Corriere della sera», 23 mar. 1971.

Sul III Congresso del Psiup: l'assenza di Basso e le tesi di Vecchietti. Scollamenti tra l'ala sinistra e la destra del partito. Basso solo citato.

Partito socialista italiano di unità proletaria; congressi di partito

Ardenti Piero

Un caso esemplare, «AZ», 5 apr. 1971, n. 8, p. 7.

Report di un colloquio tra il giornalista Piero Ardenti e Basso sulle problematicità della candidatura di Basso alla Corte costituzionale e sulla sua definitiva rinuncia alla candidatura.

politica nazionale

Un Basso in meno, «Oggi, come», apr. 1971, p. 2.

Congresso di Bologna del Psiup: la relazione di Vecchietti e l'elusione dei problemi di fondo degli indirizzi di partito; lo stimolo interno di Foa e Libertini; l'assenza di Basso. Basso solo citato.

Partito socialista italiano di unità proletaria; congressi di partito

Appassionati dibattiti nella scuola ricordano i valori della Resistenza, «L'Unità», 29 apr. 1971.

Iniziative antifasciste organizzate nelle scuole romane per celebrare l'anniversario della Liberazione. Basso interviene al liceo classico G. Cesare sulla lotta di Liberazione e i valori della Resistenza.

Resistenza

Lelio Basso tentato dalla Consulta, «Il Mondo», 2 mag. 1971, n. 18.

Possibile elezione di Basso alla Corte costituzionale e sue dichiarazioni a «Il Mondo» sulla volontà di lasciare la politica e dedicarsi agli studi.

politica nazionale

Valiani Leo

Quanto costa una rivoluzione, «L'Espresso», 2 mag. 1971, p. 19.

Libro di Giuseppe Tamburrano Storia e cronaca del centro-sinistra, Feltrinelli, di cui Basso scrive la prefazione.

Partito socialista italiano; politica nazionale

G. C.

I millenni inesplorati della storia africana, «L'Unità», 15 mag. 1971.

Recensione a un numero monografico di «Ulisse» dedicato al decennale dell'emancipazione del continente africano. Riferimento a Basso, alla sua considerazione della forza del mito della presenza europea in Africa come missione di civiltà per popolazioni viventi allo stato selvaggio.

politica internazionale; saggistica

Saragat a Montecitorio ricorda la Costituente, «La Stampa», 28 mag. 1971.

Cerimonia commemorativa della Costituente. Saragat consegna una medaglia celebrativa a sessantadue parlamentari costituenti, tra cui Basso. Basso solo citato.

Assemblea costituente

Calogero Guido

Una vecchia lettera a Lelio Basso, «Critica sociale», 5 giu. 1971, n. 11, pp. 343-345.

Pubblicazione di una lettera, mai inviata, di Guido Calogero a Lelio Basso, segretario del Psi, in cui venivano affrontate idee antimarxiste.

Partito socialista italiano; politica nazionale

Ganci Massimo

Il dialogo tra i massimi sistemi, «Problemi», lug. 1971, pp. 1191-1195.

Rapporti tra Usa e Urss, tra capitalismo e comunismo. Riferimento all'impegno di Basso di rivedere la strategia del movimento operaio alla luce del pensiero di Rosa Luxemburg. Basso solo citato.

politica internazionale; socialismo; saggistica

Scalfari Eugenio

Largo agli analfabeti d'avanguardia, «L'Espresso», 11 lug. 1971, p. 10.

Incitamento di Basso rivolto alla sinistra rivoluzionaria di studiare. Basso solo citato.

politica nazionale

Monicelli Mino

Nel listone, «L'Espresso», 25 lug. 1971, n. 30, p. 3.

La politica della Dc e la bocciatura di Basso alla Corte costituzionale.

politica nazionale; fotografia

Biglietto dal carcere, «L'Espresso», 17 ott. 1971, p. 3

Intervista in carcere a Pietro Valpreda che afferma di avere sempre apprezzato le prese di posizione e le dichiarazioni di Basso. Basso solo citato.

politica nazionale

De Sanctis Gino

Un «Ulisse» tutto socialista, «Il Messaggero», 4 nov. 1971, p. 3.

Recensione a "Quale socialismo", numero monografico di «Ulisse». Riferimento allo scritto di Basso "Speranze socialiste". Basso solo citato.

saggistica; socialismo

Goria Giulio

Socialismo si, ma quale?, «Paese sera», 5 nov. 1971.

Varie considerazioni sul socialismo di Spriano, Lombardo Radice, Jemolo, Arfè, Gatto, Boffa, Gerratana e Basso.

socialismo

Una passeggiata senza sbocchi nell'anticamera del potere borghese, «Il Manifesto», 7 nov. 1971.

Basso, André Gorz e Ernest Mandel maestri teorici cui si rifanno i Jungsozialisten, sostenitori di "riforme rivoluzionarie" all'interno di un partito socialdemocratico.

socialismo

Ancora porta chiusa per Basso, «Sette giorni», 7 nov. 1971, n. 230.

Elezione del presidente della Corte costituzionale. Basso non ottiene i voti sufficienti per essere eletto.

politica nazionale; fotografia

Malaspina Telesio

Quattro presidenti e mezzo, «L'Espresso», 7 nov. 1971, p. 3

Crisi all'interno del centro-sinistra per la rottura delle trattative tra comunisti e democristiani. Basso citato in merito alla bocciatura della sua candidatura alla Corte costituzionale.

politica nazionale

Nassi Enrico; Vigorelli Piero

Chi dà i soldi ai partiti, «Tempo», 7 nov. 1971, n. 45, pp. 14-17.

Proposta di legge per il finanziamento ai partiti da parte dello Stato. Intervento di Basso, insieme ad altri parlamentari, al dibattito aperto dal «Tempo» sui pro e i contro il finanziamento pubblico dei partiti.

politica nazionale

Malaspina Telesio

Di Fanfani ce n'è più d'uno, «L'Espresso», 14 nov. 1971, p. 3.

Elezioni della Corte costituzionale e del Presidente della Repubblica. Basso solo citato.

politica nazionale

La Dc e Basso, «L'Espresso», 14 nov. 1971.

Candidatura di Basso alla Corte costituzionale, rifiuto della Dc.

politica nazionale

G.C.

La tripla scommessa dei comunisti, «L'Espresso», nov. 1971.

Intervista ad un dirigente del Pci; considerazioni sulle possibili preferenze del partito nella corsa al Quirinale. Basso solo citato.

politica nazionale

Roggi Enzo

Socialismo e socialismi, «L'Unità», 1 dic. 1971.

Recensione al quaderno monografico di «Ulisse» intitolato "Quale socialismo". Analisi critica dei saggi di Basso e Lombardo Radice.

socialismo; saggistica

Nassi Enrico

La guerra delle astensioni poi la scelta decisiva, «Tempo», 26 dic. 1971, n. 52, p. 8-9.

Elezione di Giovanni Leone a presidente della Repubblica.

politica nazionale

Duse Gastone

Interpretazioni del socialismo, «Avanti!», 29 dic. 1971.

Recensione a "Quale socialismo", numero monografico di «Ulisse». Basso solo citato.

socialismo; saggistica

Tamburrano Giuseppe

Perché e come essere socialisti, «Mondo operaio», 1 gen. 1972, n. 1, pp. 45-47.

Commento a due saggi di Basso "La crisi del socialismo" e "Speranze socialiste" (in «I Problemi di Ulisse», set. 1971, fasc. 70) sul socialismo e sulla necessità e urgenza di una trasformazione socialista della società.

socialismo; saggistica

Monicelli Mino

Elezioni subito, «L'Espresso», 16 gen. 1972, p. 3.

La crisi del centro-sinistra rende sempre meno improbabile l'ipotesi di uno scioglimento anticipato delle camere. Considerazioni sui risultati di tale eventuale votazione. Riferimento a Basso per il Psiup e al Psi in generale favoriti nelle elezioni.

politica nazionale

Basso a «Il Pomeriggio»: sarebbe meglio che ad indire le elezioni fosse il governo dimissionario che ha avuto la fiducia, «Il Pomeriggio», 10 feb. 1972, n. 20, p. 3.

Dichiarazioni di Basso sullo scioglimento delle Camere.

politica nazionale

Lelio Basso difenderà Valpreda, «Il Mondo», 25 feb. 1972, n. 8.

Basso entra nel collegio di difesa di Pietro Valpreda accusato di essere il responsabile della strage si Piazza Fontana.

politica nazionale

Capalozza Enzo

A Omar Conti, «Fano», mar.-apr. 1972, n. 2, pp. 3-4.

Citazione di Basso in un articolo in ricordo di Omar Conti, fervido antifascista che aveva dedicato la sua vita alla lotta per il socialismo e per la libertà.

socialismo

Camilla Cederna

La bomba scoppia adesso, «L'Espresso», 5 mar. 1972, p. 3.

La prima udienza per la strage di Piazza Fontana. Basso solo citato.

politica nazionale

Meijer Erik

Meerderheid Psiup naar kommunisten, «Radikaal», 28 apr. 1972, n. 9, p. 3.

Politica italiana con citazioni di Basso, del Psiup, Pci e del Psi.

Partito socialista italiano di unità proletaria; politica nazionale; Partito socialista italiano

Padovani Marcelle

Pour le "Quieto vivere", «Le Nouvel observateur», 29 apr. 1972, n. 390, pp. 40-41.

Le elezioni in Italia e incertezza in merito all'esistenza di pericolo fascista in Italia. Basso parla di necessità di quieto vivere  per l'Italia. Basso solo citato.

politica nazionale

De Luca Maria Emilia

Basso il migliore, «Il Mondo», 19 mag. 1972, p. 12.

Colloquio degli uomini politici più significativi con i giornalisti esteri che volevano conoscere meglio i fatti della politica italiana.

politica nazionale

La diaspora del Psiup, «L'Espresso», 21 mag. 1972.

Situazione nel Psiup dopo la mancata rielezione di alcuni deputati alla Camera: divisione all'interno del partito con passaggio dei leaders o al Psi o al Pci, come Basso.

Partito socialista italiano di unità proletaria

Meijer Erik

Italie op de tweesprong tussen socialisme en fascisme, «Radikaal», 26 mag. 1972, n. 11, pp. 3-4.

Situazione politica italiana con riferimenti al Psiup, al Pci, alla Dc e al Psi.

politica nazionale

Pieroni Alfredo

Terrorismo e politica, «Corriere della sera», 7 giu. 1972, p. 1.

Commento alle azioni terroristiche in Italia. Basso parla dell'Italia e della Germania come di paesi che non meritano rivolte che vadano oltre il voto di protesta o la contestazione. Basso solo citato.

politica nazionale

Longo Luigi

La tensione politica come sistema di governo, «L'Unità», 11 giu. 1972, p. 1.

Commento al terrorismo politico. Basso solo citato.

politica nazionale;  socialismo

Spadolini Giovanni

Sul Psi grava l'incubo di finire come il Psiup, «Epoca», 18 giu. 1972, p. 36.

Situazione del Psi. Riferimento a Basso in merito alla sua uscita dal Psiup. Basso solo citato.

Partito socialista italiano di unità proletaria; Partito socialista italiano

Tesi unitarie decise dal Cc del Psi ma divisione sul problema della eventuale partecipazione al governo, «L'Unità», 4 ago. 1972.

La preparazione del Congresso di Genova del Psi con presentazione di vari documenti sul problema della partecipazione del partito al governo. Basso in un'intervista al quindicinale «Nuova società» (2 ago. 1972) guarda con favore ad un accordo tra Psi e Pci.

Partito socialista italiano; congressi di partito

Meijer Erik

Rechts wint de ver kie zingen, «Radikaal», 18 ago. 1972, n. 16, p. 3, 6.

Situazione politica italiana. Riferimento al Psiup.

politica nazionale

Scialoja Mario

Lotta all'ultimo giudice, «L'Espresso», 20 ago. 1972.

Elezioni della Corte costituzionale. Il rifiuto della Dc alla candidatura di Basso.

politica nazionale

Giovannini Claudio

Alle origini del fascismo: il ritorno dell'interpretazione radicale, «Il Mulino» ,set. ott. 1972, n. 223, p. 908-909.

Visione del Risorgimento italiano di Gobetti con citazione di un saggio di Basso su Gobetti presente in Le riviste di Piero Gobetti, Milano, Feltrinelli, 1961.

saggistica

Zilcher Heinz

Portrat ser Woche, «Nachrichten», 16 set. 1972, p. 3.

Ritratto di Basso.

scritti biografici

E.N.

Il ruolo di Labor nel Psi, «Tempo», 15 ott. 1972, n. 41, p. 64.

La carriera politica di Livio Labor nel partito socialista. Labor, come Basso, voleva creare in Italia una grande forza di sinistra al di fuori degli schemi politici tradizionali. Basso solo citato.

Partito socialista italiano

Chantal

Dei miliardi di Lelio Basso, «Tribuna politica», 26 ott. 1972, p. 1.

Commento alla proposta di legge per una sovvenzione annua all'Issoco.

politica nazionale

Il caso Lelio Basso, «L'Espresso», 7 nov. 1972.

Considerazioni sull'eventuale nomina di Basso alla Corte costituzionale: il possibile veto di Andreotti e il conseguente slittamento a destra della Dc.

politica nazionale

Cavallari Alberto

Le vittime del centro-sinistra, «L'Europeo», 16 nov. 1972, n. 46, pp. 30-33.

La situazione difficile e le divisioni interne del Psi al congresso di Genova. Basso si mostra incerto sul futuro del partito. Basso solo citato.

Partito socialista italiano; congressi di partito

Pietre: antologia di una rivista, 1926-1928, a cura di Giuseppe Marcenaro, Milano, Mursia, 1973.

politica nazionale

Caleffi Fabrizio

Arte e consumo, Rimini, Guaraldi, 1973, p. 126, 127.

Citazione di Basso sul movimento operaio.

saggistica

Sen. Lelio Basso – Presidente del Comitato esecutivo del Tribunale Russell [Dichiarazione su l'anno santo], «Notiziario Asca», 1973, n. 286, p. 10.

Dichiarazioni di Basso sull'anno santo, la fratellanza universale e, in qualità di Presidente del comitato esecutivo del Tribunale Russell, sull'impegno di credenti e non nella lotta per la repressione in Brasile, Cile e America Latina.

Tribunale Russell; politica internazionale; Varie

Amendola Giorgio

Lettere a Milano: ricordi e documenti, 1939-1945, Roma, Editori riuniti, 1793.

socialismo; Partito socialista italiano di unità proletaria (1943-1947)

Valiani Leo

«Pietre» negli anni del fascio, «L'Espresso», 15 apr. 1973, p. 19.

Presentazione dell'antologia della rivista culturale di opposizione al fascismo «Pietre» pubblicata a Genova dal 1926 al 1928. Basso redattore dei numeri del 1928. Basso solo citato.

saggistica

Andreotti Giulio

[Stralcio del discorso di Andreotti], «Il Popolo», 11 giu. 1973.

Sulla dottrina leninista dell'antistato dei socialisti con riferimento a Basso definito anarchico e alla sua candidatura alla Corte costituzionale. Basso solo citato.

politica nazionale;  socialismo

Cortesi Luigi

E De Gasperi disse no, «L'Espresso», 12 ago. 1973, p. 19.

Resoconto di quanto avvenne in Italia dal 25 luglio all'8 settembre 1943. Riferimento a Basso che, insieme a Morandi e Luzzatto, costituisce, nel gennaio 1943, il Movimento di unità proletaria.

Resistenza

Calogero Guido

Giovanni e Paolo, «Panorama», 16 ago. 1973, pp. 7-8.

Commento all'articolo di Basso "Papa Giovanni e papa Montini", apparso sul «Corriere della sera», 3 ago. 1973.

Stato e Chiesa

Tecce Giorgio

Scienziati e fascismo, «Paese sera», 24 ago. 1973, p. 3.

Risposta all'articolo di Basso "Il fascismo invisibile", comparso su «Il Giorno», 25 lug. 1973 sul fascismo nelle sue componenti storiche e sociali e l'adesione al fascismo del mondo scientifico.

dibattiti e tavole rotonde;  saggistica

Satta Salvatore

Le due Chiese, «Il Gazzettino», 26 ago. 1973, p. 1.

Commento all'articolo di Basso Papa Giovanni e papa Montini, apparso sul «Corriere della sera», 3 ago. 1973 sulla contrapposizione tra due momenti diversi presenti nella Chiesa: il momento della religione vissuta come fede e l'altro vissuto come istituzione.

Stato e Chiesa

Cortesi Luigi

Si fa presto a dire pace, «L'Espresso», 2 set 1973.

La Resistenza e la lotta contro i tedeschi per l'egemonia comunista e l'instaurazione di una "democrazia popolare". I socialisti riassorbono il Mup di Basso.

Resistenza

Candito Mimmo

La lunga marcia del Psi, «La Stampa», 16 set. 1973.

Il festival della gioventù socialista tenutosi a Parma il 15 sett. 1973 e dibattito sui rapporti del Psi coi comunisti e affermazione della sua autonomia. Riferimento a Basso e al tema dell'autonomia del movimento operaio.

Partito socialista italiano;  dibattiti e tavole rotonde

L'Urss non ha appoggiato l'esperienza cilena. Ha promesso aiuti in caso di accordi fra Allende e la Dc, «Il Manifesto», 19 set. 1973.

Stralcio di un'intervista a Basso sui rapporti Urss-Cile: Che cosa ci insegna il dramma del Cile, a «Il Lombardo», 22 set. 1973, n. 18, p. 6.

politica internazionale

Valori Dario

La divisione cominciò nel ‘56, «Rinascita», 11 gen. 1974, n. 2, p. 11-12.

A dieci anni dalla fondazione del Psiup un bilancio dell'esperienza vissuta dalla sinistra socialista.

Partito socialista italiano di unità proletaria; congressi di partito; socialismo

Palazzo Barberini ventisette anni dopo, «Critica sociale», feb. 1974, pp. 116-118.

Commento al libro di Maurizio Punzo "Dalla Liberazione a Palazzo Barberini" sulle vicende del Psi dalla Liberazione fino alla scissione di Palazzo Barberini. Riferimento alla corrente di Basso.

Partito socialista italiano; scissione di Palazzo Barberini; socialismo

Cafagna Luciano

Solzenicyn, Lelio Basso e la libertà occidentale, «Mondo operaio», feb. 1974, n. 2, p. 96.

Provvedimento di espulsione contro Solzenicyn.

marxismo; dibattiti e tavole rotonde

Si reca, «Il Manifesto», 16 feb. 1974.

Commento all'editoriale di Basso apparso su «Il Giorno» in cui parla dell'esilio dello scrittore sovietico Soljenitsin.

politica internazionale; diritti umani

Pavolini Paolo

E Togliatti disse: amen, «L'Espresso», 17 feb. 1974, p. 19.

Scontro aperto sul referendum per il divorzio. La decisione dei padri della Repubblica di inserire i Patti lateranensi nella Carta costituzionale: il dissenso di Basso, Togliatti e dei cattolici.

politica nazionale; democrazia; Stato e Chiesa

Napolitano Giorgio

Ancora sul caso Solgenitsyn, «L'Unità», 20 feb. 1974.

Sul caso dell'espulsione dall'Urss dello scrittore Soljenitsin. Riferimento ad articolo di Basso contro il capitalismo e l'imperialismo che schiacciano l'uomo.

marxismo; politica internazionale

Dibattito al Circolo di Via De Amicis, «Critica sociale», mar. 1974, pp. 147-149 e 178.

Dibattito al Circolo di Via De Amicis a Milano sulla scissione di Palazzo Barberini ventisette anni dopo e sul programma politico di edificazione della Repubblica socialista nell' immediato dopoguerra. Riferimento alla volontà di Basso di fare il referendum sulla Repubblica.

dibattiti e tavole rotonde; Partito socialista italiano; Assemblea costituente; scissione di Palazzo Barberini

Jemolo Arturo Carlo

Lettera personale, «La Stampa», 3 mar. 1974.

Lettera al direttore in cui parla del controllo dei bilanci dei partiti menzionando il parere contrario di Basso ad esso.

politica nazionale

Mazzoni Orazio

Cominciare con una parete di vetro che consenta di guardare nei partiti, «Il Mattino», 7 mar. 1974.

Opinioni di alcuni personaggi politici sulla questione del controllo dei partiti politici per contenere il loro enorme potere. Basso esclude la possibilità di controlli dei partiti ma parla di adeguate misure per garantire la "sanzione politica".

democrazia; politica nazionale

Basso Lelio

Il Tribunale Russell e il fascismo in America Latina, «I Consigli», mag. 1974, n. 4, p. 47.

Intervista a Basso sul significato e il valore dell'azione del Tribunale Russell e suoi futuri sviluppi in America Latina.

diritti dei popoli;  Tribunale Russell

Basso alla Costituente era contro il divorzio, «Il Popolo», 8 mag. 1974.

Lettera di Basso a Il Popolo in cui si mostra favorevole alla legge Fortuna-Baslini sul divorzio, contro la sua precedente posizione di rifiuto di questo istituto alla Costituente.

Assemblea costituente; politica nazionale

Mattei Enrico

A Lelio Basso, «Il Tempo», 9 mag. 1974, p. 2.

Lettera di Mattei a Basso in cui si parla di articolo di Basso sul «Corriere della sera» sul caso di don Franzoni. Secondo il parere di Basso la chiesa non avrebbe dovuto sanzionare il sacerdote.

Stato e Chiesa; dibattiti e tavole rotonde; politica internazionale

Valiani Leo

Anche Lenin fece un errore, «L'Espresso», 26 mag. 1974, p. 69.

Sulla Prefazione di Basso al volume di Haupt: "La II Internazionale", La Nuova Italia.

socialismo; politica internazionale

Dagnino Virgilio; Mezza Maria Vittoria; Pellicani Luciano

Basso e gli altri, «Critica sociale», giu. 1974, pp. 287-290.

Posizioni ideologiche e attività politica di Basso nel Psi dalla gioventù, attraverso la scissione di Palazzo Barberini, fino all'ultima fase della sua vita.

Partito socialista italiano; scissione di Palazzo Barberini; socialismo

Sotto tiro/ Il monumento, «L'Espresso», 16 giu. 1974, p. 68.

Dedizione di Basso alla politica e all'attività di raccogliere un cospicuo patrimonio culturale.

Bruxelles/ Un tribunale per Pinochet, «L'Espresso», 20 ott. 1974, p. 71.

Seconda sessione del Tribunale Russell II a Bruxelles contro la repressione in Brasile, Cile e America latina.

diritti dei popoli; Tribunale Russell

Ar.Be.

Destra e sinistra a confronto, «Corriere della sera», 11 nov. 1974, p. 7.

Dibattito televisivo su "Destra e sinistra" alla trasmissione Controcampo cui partecipò anche Basso.

marxismo; dibattiti e tavole rotonde

Tas Luciano

I rischi del "terrorismo culturale", «La Voce Repubblicana», 10 dic. 1974, p. 1, 6.

La polemica tra Basso e Carlo Casalegno sulla cacciata dei palestinesi dalla Palestina ad opera degli israeliani.

diritti dei popoli;  politica internazionale

Petta Paolo

Ideologie costituzionali della sinistra italiana (1892-1974), Roma, Savelli, 1975.

Considerazioni di Basso in merito ai limiti della democrazia italiana a causa dei condizionamenti dello sviluppo capitalistico. Riferimento al libro di Basso Il principe senza scettro del 1958, primo studio d' insieme, da parte marxista, sul sistema costituzionale italiano.

politica italiana;  socialismo

Bonetti Paolo

La battaglia radicale, «Il Mondo» 1949-1966, Bari, Laterza 1975, pp. 134-139.

Dibattito, svoltosi sulle pagine de «Il Mondo», tra Basso e Leopoldo Piccardi sull'idea di formazione di un "fronte laico" in Italia.

saggistica;  Stato e Chiesa

Register, «Der Spiegel», 1 gen. 1975, n. 53, p. 92.

Descrizione di Basso come Presidente del Tribunale Russell.

Tribunale Russell

Merli Stefano

Fronte antifascista e politica di classe, Bari, De Donato, 1975, pp. 10-55.

Nuovo indirizzo del Psi col superamento del vecchio marxismo da parte di correnti giovanili. Testimonianza di Basso in merito all'orientamento ultimo di Piero Gobetti.

Partito socialista italiano;  socialismo

Lucrezia

Una certa Roma, «Il Messaggero», 3 gen. 1975.

Un pensiero di Basso su un' affermazione dei politici democristiani in merito alla politica che è altra cosa dalle idee dirette a cambiare la società.

Basso presenta i candidati della sinistra indipendente, «La Nazione» (Umbria), 9 mar. 1975.

Basso presenta i candidati della sinistra indipendente in occasione dell'apertura della campagna elettorale e della inaugurazione del circolo "L'Astrolabio".

politica nazionale; dibattiti e tavole rotonde

Angeloni Giancarlo

È nato a Venezia il centro di "Critica delle istituzioni", «L'Unità», 6 apr. 1975.

Nascita a Venezia del centro internazionale con l'intenzione di sviluppare un programma di lavoro articolato in sezioni di studi e ricerche volti ad approfondire i grandi temi dell'iniquità sociale. Basso membro attivo del centro insieme ad intellettuali di tutto il mondo.

politica nazionale; diritti umani

Un'occasione per Basso, «Voce Repubblicana», 8 apr. 1975.

La costituzione del Centro di critica delle istituzioni a Venezia annunciata da Basso su «Il Giorno». Una critica a Basso per non aver mai pensato a convocare una sessione del Tribunale Russell sui crimini dello stato sovietico contro il dissenso intellettuale.

politica nazionale; politica internazionale; diritti umani

Nenni Pietro

Il governo ha la fiducia, «Il Mondo», 17 apr. 1975, n. 16, p. 65

Racconto (tratto dai taccuini inediti "La scissione socialista") sul dibattito alla Camera e al Senato sulla fiducia al Governo. Basso a nome di venticinque compagni dichiara l'astensione dal voto.

Partito socialista italiano; discorsi parlamentari; politica nazionale

Doss

Politikon, «L'Europeo», 13 giu. 1975.

Basso solo fotografato.

Dopo il XIII Congresso, «Acli oggi», 22-23 giu. 1975, n. 173-174, pp. 3-12.

Dichiarazione del presidente delle Acli Marino Carboni sulle elezioni del 15 giugno, sull'avanzata delle sinistre, in particolare del Pci, e sulla consapevolezza delle Acli di operare un cambiamento democratico in campo sociale e lavorativo in Italia e di rafforzare la loro presenza in America-Latina. Basso al XIII Congresso Nazionale delle Acli viene applaudito, segno del mantenimento della collocazione delle Acli "a sinistra" nella geografia socio-politica italiana.

politica nazionale; congressi di partito; politica internazionale

Guagnini Elvio

«Pietre». Antologia di una rivista (1926-1928) di G. Marcenaro, Milano, Mursia, 1973, «Italia contemporanea», lug.- set. 1975, pp. 95-97.

Contenuto di un saggio dedicato ad una antologia della rivista «Pietre» di cui Basso assume la direzione nel 1926 con la volontà di farne un punto di riferimento per i gruppi antifascisti di tutta Italia. L'antologia delinea i caratteri, i limiti e lo svolgimento di «Pietre».

politica nazionale;  saggistica

Qualcuno dice che…, «Il Messaggero», 10 lug. 1975.

Giuseppe Branca, ex presidente della Corte costituzionale, parla del periodo della prigionia di Basso come il periodo in cui nasce l' amore di Basso per i libri.

 

Sforza Cesarini Marco

Il frontismo, «Il Mondo», 11 set. 1975, n. 37, p. 24-25.

Accusa di frontismo a socialisti di varie tendenze come Nenni e Morandi, Lombardi e De Martino. Riferimento alla posizione marginale di Basso nella corrente socialista guidata da Pertini che si propone di andare alle elezioni unita politicamente al Pci.

Partito socialista italiano; fotografia; politica nazionale

Napoletano Antonio

Le risposte della Costituzione, «L'Unità», 12 nov. 1975.

Tavola rotonda sul tema "La costituzione oggi" tenutasi a Bologna in occasione della pubblicazione del primo degli otto volumi del "Commentario della Costituzione". Nel suo intervento Basso sottolinea il forte interesse per la Costituzione dato dalla crisi di valori che attanaglia la società italiana.

politica nazionale;  dibattiti e tavole rotonde

Amendola Antonella

Salvemini. Educatore politico, «Il Mondo», 20 nov. 1975, n. 47, p. 60.

Commento di Eugenio Garin alla figura dello storico socialista Gaetano Salvemini. Basso solo citato.

politica nazionale;  convegni di studio

Stoppolini Umberto

I diritti fondamentali, «Il Giorno», 14 dic. 1975, p. 16.

Commento all'articolo di Basso su «Il Giorno», 10 dic. 1975 sui diritti dell'uomo.

diritti umani

Santi Fedele

Storia della Concentrazione antifascista 1927-1934, Milano, Feltrinelli, 1976 , pp. 128-132, 157-159.

Citazioni di discorsi e articoli di Basso sulla storia dell'alleanza tra partiti, movimenti e organizzazioni sindacali antifascisti che operarono nell'esilio e nella clandestinità anteriormente alla caduta del regime e all'inizio della Resistenza armata.

politica nazionale; saggistica

Spadolini Giovanni

La questione del Concordato, Firenze, Felice Le Monnier, 1976, pp. 21, 24, 399, 501, 513.

Riferimento all'esigenza di Basso di rivedere radicalmente e, se necessario, di stracciare i Patti lateranensi.

Stato e Chiesa; saggistica

Pogliano Claudio

Piero Gobetti e l'ideologia dell'assenza, Bari, De Donato, 1976, pp. 103, 126.

Viene citato Basso, la sua considerazione del fenomeno del neoprotestantesimo e il suo apporto alla rivista romana «Conscientia» in collaborazione con Gangale che esercitò un'influenza con la sua interpretazione del protestantesimo e del calvinismo. Citazione della collaborazione di Basso alla rivista: «Pietre» con suo intervento nel dibattito sulla democrazia.

saggistica; politica nazionale

Salvalaggio Nantas

Allora, andiamo in Australia, «Il Messaggero», 5 gen. 1976.

Stralcio di una conversazione avuta con Basso sulla burocrazia.

Dodici condanne per l'America Latina, «Il Mondo», 29 gen. 1976, n. 5, p. 19.

Breve commento alla condanna morale emessa dal Tribunale Russell contro undici paesi sudamericani e contro la partecipazione degli Stati Uniti alle violazioni sistematiche dei diritti dell'uomo in America Latina.

Tribunale Russell; fotografia

Bizzarri Gusmana

Gli scritti scelti della grande rivoluzionaria, «Il Mondo», 5 feb. 1976, n. 6, p. 63.

Recensione del volume "Rosa Luxemburg, Scritti scelti", curato da Luciano Amodio in cui si evocano i temi centrali di tutta l'opera teorica di Rosa Luxemburg. Basso dedica nel febbraio del 1949 un numero speciale della rivista «Quarto Stato» a Rosa Luxemburg.

Rosa Luxemburg

Gli intellettuali contro i "roghi" delle opere d'arte, «L'Unità», 9 feb. 1976.

Descrizione della manifestazione contro la censura e per la libertà di espressione. Basso solo citato e fotografato al tavolo della presidenza.

Rama M. Carlos

Una experiencia colectiva contra el neofascismo, «Destino», 10 feb. 1976, p. 29

Il giornalista spagnolo offre un'analisi della "strategia della tensione" in Italia attribuendole, anche attraverso una dichiarazione di Basso, una chiara matrice neofascista. Basso solo citato.

politica nazionale

Ricordato a Roma il sacrificio di Zwaiter, «L'Unità», 13 nov. 1976.

Manifestazione commemorativa dell'Associazione nazionale di amicizia italo-araba, presieduta da Lelio Basso, con le testimonianze di Sandro Viola e Luigi Pestalozza.

politica internazionale

Concordato / Si allarga il dibattito a Montecitorio: già 14 iscritti a parlare - Si scrutano tutti i segni che confermano il connubio Dc-Pci - Fermento tra i preti di campagna, «Ital - informazioni italiane», bollettino dell'agenzia, 30 nov. 1976, pp. 1-3.

Descrizione delle trattative in atto per la revisione del Concordato del 1929. Viene citata la somiglianza di vedute sulla questione di Basso e dei cosiddetti "preti di campagna": la Chiesa ha bisogno solo di libertà e non di privilegi.

Stato e Chiesa; politica nazionale

Iacovino Raffaele

23 Marzo 1950. San Severo si ribella, minuta datt., [1977], 216 cc.

Sugli avvenimenti di San Severo del 23 marzo 1950, la conseguente istruttoria, il processo alla Corte di Appello di Bari, alla Corte di Assise di Lucera, con riferimenti all'arringa di Basso. Pubblicato con la prefazione di Basso, 23 Marzo 1950. San Severo si ribella, Milano, Teti, 1977.

arringhe;  politica nazionale

Zucàro Domenico

Il Quarto Stato di Nenni e Rosselli, Milano, SugarCo, 1977, pp. 39, 40, 42, 267, 268, 274, 294, 296, 305, 309.

Storia della rivista «Quarto Stato» con due articoli di Prometeo Filodemo (pseudonimo di Basso) dal titolo Socialismo e idealismo del 3 e 10 aprile 1926 che aprirono un dibattito su una possibile interpretazione idealistica del marxismo, in contrapposizione a quella positivistica.

Quarto Stato;  socialismo

Nenni Pietro; Tamburrano Giuseppe

Intervista sul socialismo italiano, a cura di Giuseppe Tamburrano, Bari, Laterza, 1977, pp. 60, 61, 82, 85, 108, 112.

Racconto della ricostituzione del Psi dopo il ventennio fascista, della confluenza del vecchio Psi e del Movimento di unità proletaria fondato da Basso a Milano.

socialismo; politica nazionale; Partito socialista italiano di unità proletaria (1943-1947)

Alberoni Francesco

Democrazia vuol dire dissenso, «Corriere della sera», 9 gen. 1977, pp. 1-2.

Il concetto di democrazia di Basso discusso in un dibattito televisivo, con cui concorda Alberoni.

democrazia;  dibattiti e tavole rotonde

Ardenti Piero

Domande sul declino del Psi, «Rinascita», 10 giu. 1977, n. 23, p. 14.

Intervento di analisi delle cause del declino socialista con riflessioni sulla scissione socialdemocratica del 1947, la posizione frontista o meno di Basso segretario del partito, la scissione del Psiup nel 1964 che investì opinioni e punti di vista comunisti, come dimostrerebbe un incontro di Basso con Togliatti.

Partito socialista italiano; politica nazionale

K.M.

Riappropriamoci del Mediterraneo, «L'Ora», 1 lug. 1977.

La Conferenza dei Partiti socialisti e delle Organizzazioni progressiste del Mediterraneo di Malta con l'intervento di Basso, fondatore della Lega per i diritti dei popoli, che parla della presenza nell'Italia "sviluppata" del Sud sottosviluppato e di conseguenza del fatto che gli italiani dovrebbero essere gli alleati naturali dei popoli che rinascono alla libertà.

politica internazionale

Fazzolari Tullio

Amendola guarda Basso dall'alto, «L'Espresso», 17 lug. 1977, p. 27.

Polemica tra Amendola e Basso sul ruolo e le posizioni di quest'ultimo nel periodo della lotta antifascista e della resistenza partigiana.

dibattiti e tavole rotonde; Resistenza

L.Q.

Caro Basso, dagli a Gierek, tuo Nenni, «L'Espresso», 24 lug. 1977, p. 23.

Adesioni di Pietro Nenni e Luigi Spaventa all'appello di Basso apparso sulla "Tribuna aperta" del «Corriere della sera» contro la repressione degli operai scioperanti di Radom e Ursus e degli intellettuali che li hanno sostenuti dando vita al Kor (comitato di difesa degli operai polacchi). Soddisfazione di Basso per la nomina di Edward Gierek capo del Partito operaio unificato polacco.

politica internazionale

Notarianni Michelangelo

Mancano 16 mesi, «Il Manifesto», 14 ago. 1977.

Dichiarazioni di Basso sui "requisiti minimi" per l'eleggibilità dei candidati al Quirinale.

politica nazionale

L'osservatore

Basso e i paesi comunisti, «Critica sociale», 23 set. 1977, n. 11, p. 4.

Commento all'appello di Basso apparso sulla "Tribuna aperta" del «Corriere della sera» per la liberazione dei detenuti politici in Polonia. Basso parla delle critiche al suo operato come Presidente del Tribunale Russell di non occuparsi delle violazioni dei diritti umani commesse nei paesi socialisti e risponde che esse non sono gravi come quelle in Vietnam o in America Latina.

politica internazionale; Tribunale Russell

Apa

Audience du President de la Repubblique. M. Lelio Basso, «El Moudjahid», 18 ott. 1977, p. 1.

Nota sul ricevimento del presidente della Repubblica algerina, Houari Boumediène, presso la Presidenza della Repubblica, del senatore Basso, fondatore della Lega per i Diritti e la Libertà dei popoli.

politica internazionale

Hussein Mahmoud

Pour un dialogue des peuples. Par M. Mahmoud Hussein, «France pays arabes», nov. 1977, n. 72, pp. 14-16.

Descrizione dei problemi dei popoli del Vicino Oriente. Basso solo fotografato.

politica internazionale; dibattiti e tavole rotonde

Bonetti Paolo

Basso, Sik, Medvedev, Freud e l'Urss, «Critica sociale», 2 dic. 1977, pp. 42-43.

Analisi dei sistemi socialisti attraverso citazioni di Basso, Ota Sik, Roy Medvedev e Sigmund Freud. Basso parla dell'Urss e non pensa che siano le strutture economico-sociali del paese a portare la repressione del dissenso e l'oppressione di classe nei rapporti di produzione. Ota Sik, Roy Medvedev e Sigmund Freud, al contrario, mostrano quanto siano numerosi i conflitti di interessi nelle società socialiste dell' Est europeo.

socialismo; politica internazionale; marxismo

Villani Silvano

Lelio Basso "bocciato" dalle autorità spagnole, «Corriere della sera», 16 dic. 1977.

Il Governo spagnolo rifiuta di ospitare il I Congresso della Lega internazionale per i diritti e la liberazione dei popoli che poi si è svolto quasi clandestinamente. Basso riporta la dichiarazione di un portavoce del ministero degli esteri spagnolo secondo cui i promotori del congresso erano poco seri per aver tenuto la loro precedente conferenza ad Algeri, dove era stata messa a punto la carta dei diritti dei popoli.

diritti dei popoli; politica internazionale

Serini Marialivia

Sessanta titoli ma non li dimostra, «L'Espresso», 18 dic. 1977, n. 50, p. 77.

Riflessione sulle scelte editoriali di Gabriele Mazzotta che dà maggiore spazio al discorso sul movimento operaio e a figure come Basso, Lussu, come dimostra la pubblicazione degli atti della prima settimana internazionale di studi marxisti organizzata dalla Fondazione Basso nel settembre 1975 a Reggio Emilia.

socialismo

Ramos Miguel; Rodriguez Alejandro

Por la libertad de los pueblos, «Opiniòn», 23 dic. 1977, n. 64, pp. 20-27.

Cronaca del Congresso, svoltosi in clandestinità, del nuovo Tribunale dei Diritti dei Popoli, degno successore del Tribunale Russell, con la considerazione dell'impossibilità della Lega di risolvere tutti i problemi dei movimenti di liberazione e dei diritti dei popoli, ma è viva la consapevolezza dell'opinione pubblica di questi. Basso, presidente della Lega, afferma che i primi temi di trattazione del Tribunale saranno quello del Sahara e del Timor.

politica internazionale; diritti dei popoli

Beauvoir Simone de

A conti fatti, Torino, Einaudi, 1978, pp. 215-217, 330, 337-338.,

L'autrice ricorda gli incontri e le conversazioni avute con Basso sulla politica del Pci, sull'esistenza in Italia del delitto di plagio per chi soggioga l'altro per indurlo ai propri fini. Rievocazione delle varie manifestazioni tenutesi a Roma nel 1970 per la campagna sul divorzio e del giudizio di Basso sulla legge e sulla difficoltà di ottenerlo.

scritti biografici

Pendinelli Mario

Il Fronte popolare tra Usa e Urss, «Corriere della sera», gen. 1978, p. 3.

Pareri su Giancarlo Pajetta, uno dei capi storici del Pci, Basso, segretario del partito socialista dopo la Liberazione, Guido Pajetta, che fu con De Gasperi tra i fondatori della Dc; tre dei protagonisti delle vicende del 1948 che sfociarono il 18 aprile nella vittoria democristiana e nella sconfitta delle sinistre, sulla costituzione del Fronte popolare. Basso pensa che il Fronte popolare proposto da Nenni e ridotto a un'alleanza elettorale Psi-Pci era stato un errore.

politica nazionale

Widmar Bruno

Quarto Stato, «Il Protagora», gen. 1978, n. 116, pp. 3-6.

Direzione da parte di Basso della rivista «Quarto Stato» tra il 1946 e il 1950 fondata e diretta da Carlo Rosselli nel 1926 con questo indirizzo precisato da Basso: il proletariato è una classe che prende in mano i propri destini, una nuova classe con una nuova visione del mondo.

Quarto Stato

Amato Pasquale

Il Psi tra frontismo e autonomia (1948-1954), prefazione di Gaetano Arfè, Cosenza, Lerici, 1978.

Partito socialista italiano

Pannocchia Paolo

I due anni di galera del partigiano poi assolto, «L'Unità», 13 gen. 1978.

Lettera, inviata dal presidente dell'Anpi Veneto, sulle persecuzioni giudiziarie contro i partigiani italiani negli anni '50 e della sua personale prigionia dal 1951 al 1953, insieme ad altri partigiani, per delitti commessi durante la Resistenza con finale assoluzione. Citata l'arringa conclusiva di Basso riportata nel suo libro "La democrazia dinanzi ai giudici".

arringhe; Resistenza

Cherubini Giorgio

Attenti a criticare le sentenze, «Paese sera», 2 feb. 1978.

Commento del Consigliere di Corte di cassazione Giorgio Cherubini ad un articolo di Basso in cui parla del caso della sentenza di assoluzione dei fascisti di Ordine nuovo e della critica ad essa fatta dal vice-presidente della Giunta Regionale del Lazio Maurizio Ferrara. Basso difende il legittimo diritto di qualsiasi cittadino di criticare le sentenze e negarlo significava negare lo spirito stesso della Costituzione.

politica nazionale; democrazia

Conferenza di Lelio Basso lunedì all'Università, «Gazzetta di Parma», 3 mar. 1978.

Il prof. Occhiocupo, titolare della Cattedra di Diritto costituzionale a Parma, invita Lelio Basso a partecipare a un incontro con gli studenti per parlare del tema "Il principio democratico nella Costituzione" in occasione del trentesimo anniversario dell'entrata in vigore della Costituzione.

convegni di studio;  politica nazionale

Hammond Margo

Italy and the Berufsverbot, «International daily news», 4 mar. 1978, p. 6.

La pratica dell'esclusione dalle cariche pubbliche a causa dell'orientamento politico personale nella Rft. Reazioni in Italia in difesa dei diritti civili nella Repubblica Federale con Basso che parla di ritorno al Nazismo e di crisi della democrazia.

politica internazionale; democrazia

Guastini Riccardo

Nuova borghesia, nuovo regime. Il leviatano in Italia, «Critica del diritto», [gen.-apr.] 1978, pp. 87-103.

Analisi del modo di essere delle istituzioni di uno Stato con l'affermazione che elemento costitutivo di ciò che esse sono e parte integrante del loro funzionamento è l'atteggiamento tenuto verso e dentro di esse dai partiti e da altre organizzazioni politiche. Viene citato in nota uno scritto curato da Basso "Stato e crisi delle istituzioni", Milano, Mazzotta, 1978.

saggistica; politica nazionale; democrazia

Fressura Gian Battista

La politica istituzionale del Pci nei lavori dell'Assemblea costituente, «Critica del diritto», gen.-apr. 1978, pp. 104-137.

Esame della politica istituzionale svolta dai comunisti nel periodo dell'Assemblea costituente. Citato intervento di Basso al convegno organizzato dall'Issoco e dal Comune di Alessandria nel gennaio 1975 contenuto nel libro curato da F. Livolsi "Stato e Costituzione", Venezia, Marsilio, 1977 sull'idea dei comunisti e socialisti che per il futuro politico dell' Italia erano fondamentali gli accordi politici governativi.

saggistica; Assemblea costituente; democrazia

Che fa Lelio Basso? (1) Mistero in via della Dogana Vecchia. (2), «OP-Osservatore politico», 18 apr. 1978, n. 4, pp. 51-52.

Critica alla visita in Germania Occidentale di Basso per denunciare le attività repressive del Governo di Bonn (1); polemico corsivo sull'istituzione della Fondazione di via della Dogana Vecchia facente capo a Basso e del suo respiro internazionalista.

politica nazionale

Giuliani Arnaldo

Guiso chiede l'assoluzione di tre brigatisti a Torino, «Corriere della sera», 16 giu. 1978.

Cronaca giudiziaria del processo alle Br. L'avvocato Guiso, nella sua arringa cita Gramsci, Marx, De Gasperi e Basso per distinguere tra terroristi e rivoluzionari attaccando la classe dominante corrotta e la violenza terroristica dello Stato.

politica nazionale

Profilo di un presidente. Lelio Basso, «Civiltà democratica», agenzia periodica di informazione e documentazione, 24 giu. 1978, pp. 1-2.

Il "semestre bianco" della presidenza di Leone, più che alle riflessioni sulla successione, ha portato ad aspre polemiche. L'agenzia traccia il profilo di Basso come ideale per la corsa al Quirinale per il suo profondo rispetto per la democrazia, il suo antifascismo, la sua lotta per i diritti dell'uomo e per essere sempre stato al di sopra delle parti.

politica nazionale

Ronchey Alberto

Se l'avessero ascoltato…, «Corriere della sera», 9 lug. 1978.

Ricostruzione, fatta da Pertini, della scissione del Psi del 1947 che aveva proposto una soluzione di compromesso per evitarla a Nenni, il quale fece prevalere il pensiero di Basso e degli altri e la scissione avvenne. Poi nel 1948 altro errore di Basso e altri socialisti, dice Pertini, fu la proposta della lista unica con il Pci.

Partito socialista italiano; scissione di Palazzo Barberini

Alger (aps)

Audiences du President de la Republique. M. Lelio Basso, «El moudjahid», 12 lug. 1978, n. 4057, p. 1.

Il Presidente della Repubblica algerina e Presidente del Consiglio della Rivoluzione Houari Boumediène riceve nei suoi uffici Basso, presidente della Lega per il diritto dei popoli all'autodeterminazione.

politica internazionale;  diritti dei popoli

Amendola Giorgio

Il socialismo di Sandro Pertini, «Rinascita», 14 lug. 1978, n. 28.

Breve biografia politica di Pertini per arrivare alle ragioni della sua elezione al Quirinale. Secondo Pertini, Basso dalla rivista «Quarto Stato» portava avanti un'opera di demolizione del partito convinto della necessità di formarne uno nuovo: esigenza che lo spingerà nel 1943 a formare il Movimento di unità proletaria. Opposizione di Pertini nel 1948 alla formazione delle liste uniche del Fronte popolare chieste al Pci, in seno al Psi, da Nenni, Morandi e Basso.

Partito socialista italiano;  socialismo

Scotti Giacomo

Via Dogana Vecchia a Roma per i diritti dei popoli, «Panorama», 16 lug. 1978, n. 13, p. 10.

Descrizione della Fondazione internazionale Lelio Basso a Roma in via della Dogana Vecchia facente capo a Basso per il Diritto e la Liberazione dei popoli che dal 1976 ha assunto l'eredità del Tribunale Russell continuandone l'attività e integrandola con studi e ricerche e con compiti di militanza specie nel terreno della sensibilizzazione dell'opinione pubblica internazionale per la presa di coscienza dei legami che uniscono il mondo sviluppato al Terzo Mondo.

diritti dei popoli; Tribunale Russell; politica internazionale

Vieri Paola

Recensioni. Simona Colarizi: "L'Italia antifascista dal 1922 al 1940 - La lotta dei protagonisti", Bari, Laterza, 1976, «Rivista trimestrale di diritto pubblico», set. 1978, pp. 1191-1202.

Recensione del volume "L'Italia antifascista dal 1922 al 1940 - La lotta dei protagonisti" sulla lotta antifascista di tutte le formazioni politiche antifasciste, anche marginali, con attenzione all'originarsi di un dissenso popolare dal basso. Citato articolo di Basso "Al di là del caso Caldara", in «Politica socialista», dic. 1934, sull'individuazione degli aspetti della dittatura di massa affermatasi in Italia.

saggistica; Resistenza; politica nazionale

Martinet e Basso: "dove va il Psi?", «L'Unità», 13 sett. 1978.

Le opinioni di Basso e Martinet (Psf) sui progetti di Craxi circa il Psi: non in ritorno al centro-sinistra e alla riunificazione col Psdi, ma il modello socialdemocratico a cui pensa è quello della socialdemocrazia tedesca e non il partito socialista francese di Mitterand.

Partito socialista italiano

Bartole Sergio

Corte costituzionale e razionalizzazione del sistema dei poteri, «Politica del diritto», ott. 1978, pp. 635-641.

Analisi dei poteri e del ruolo della Corte costituzionale. Citato articolo di Basso "Una sentenza pericolosa"apparso su «Il Messaggero» del 20 gennaio 1978 in relazione alla sentenza della Cc sulle otto richieste di referendum popolare abrogativo presentate dai radicali.

saggistica; democrazia; politica nazionale

Savioli Arminio

L'opposizione ora ha bisogno di unità, «L'Unità», 1 nov. 1978, p. 13.

Dibattito presieduto dapprima da Basso poi da Remo Salati sull'evoluzione della situazione in Iran, tenutosi nella Casa della Cultura di Roma per iniziativa del Centro unitario per la democrazia in Iran.

dibattiti e tavole rotonde;  politica internazionale

Taddei Francesca

Camillo Prampolini nella storia del socialismo italiano, «Città e regione», nov.-dic. 1978, pp. 167-171.

Biografia politica su Prampolini e sulla diffusione delle idee marxiste tra i lavoratori italiani. Citazione di Basso sull'importanza di questa penetrazione in strati sociali mai sfiorati dalle idee marxiste, tra cui le campagn.

socialismo; marxismo

Bellora Enrico

Il trucco della ricerca della terza via, «L'Incontro», nov. 1978.

Dibattito sull'importanza o meno del leninismo nella politica contemporanea con interventi di oltre una cinquantina tra i più noti studiosi e politici italiani: secondo il marxista Basso politici come Craxi e Berlinguer hanno trascurato lo studio del pensiero marxista.

dibattiti e tavole rotonde; marxismo; socialismo

Licata Glauco

Erano rivoluzionari senza saperlo, «Corriere della sera», 1 nov. 1978, p. 3.

Durante i lavori del convegno su Prampolini a Reggio Emilia un gruppo di storici (Manacorda, Vigezzi, Spadolini, Scoppola) tenta un bilancio del riformismo socialista dalla fine dell'ottocento fino al periodo fascista. Basso aveva detto che il socialismo riformista, ritenuto piccolo-borghese, fu una vera rivoluzione con risultati definitivi come: spirito associazionista, cooperative, camere di lavoro, federazioni di mestiere.

dibattiti e tavole rotonde; socialismo

Enriques Agnoletti Enzo

Indivisibile libertà, «Il Ponte», [nov.- dic.] 1978, pp. 1498-1506.

Origine delle leggi razziali del '38 in Italia. Citata l'introduzione di Basso alle lezioni su "Fascismo e Antifascismo"(Feltrinelli 1962) in cui afferma che, pur non esistendo totale distacco nel passaggio da un regime all'altro, come anche tra quello democratico e fascista, ogni regime per sopravvivere deve rafforzare i suoi caratteri: quello fascista ha rafforzato l'oppressione e quindi le leggi razziali in Italia sono state necessarie al fascismo.

saggistica; democrazia

Massari Oreste

Gramsci e il problema del partito politico, «Democrazia e diritto», [set.-dic] 1978, pp. 759-773.

Valutazioni circa la riflessione gramsciana sulla necessità e la struttura del partito politico: la cultura marxista prestò scarsa attenzione agli istituti politici, ma, oltre a Gramsci, fu Lenin negli anni 1902-1904, ad esprimere una teoria del partito adatta alle condizioni della sola società russa e non adeguata a livello universale. Riguardo a questo dibattito del 1902-1904 viene citato uno scritto curato da Basso in R. Luxemburg, Problemi di organizzazione della socialdemocrazia russa.

saggistica; marxismo

Pozzoli Claudio

Mea culpa sulla Germania, «L'Espresso», 4 dic. 1977, n. 48, p. 59.

Riflessioni sull'involuzione autoritaria della politica interna della Rft. In Italia, gli intellettuali, in particolare di sinistra, come Basso, si occupano seriamente del fenomeno tedesco e hanno dato vita a un comitato di appoggio agli intellettuali tedeschi.

politica internazionale

G.M.

Lelio Basso diffidato ad attaccare Usa, «L'Unità», 5 dic. 1978.

Basso si reca in Giappone per presiedere la II Conferenza mondiale per la riunificazione pacifica e indipendente della Corea. Limitazioni imposte dalle autorità giapponesi a Basso affinché non portasse nella Conferenza accuse contro la politica del Giappone nei confronti della questione coreana e rinunciasse ad attaccare gli Usa.

diritti dei popoli; politica internazionale

Besussi Antonella

C'è una critica socialista?, «Critica sociale», 19 dic. 1978, n. 25-26, p. 9.

Per festeggiare il settantacinquesimo compleanno di Basso, «Critica Sociale» pubblica un articolo di commento alla Settimana Internazionale di Studi Marxisti sull'argomento "Lo Stato capitalistico alla luce del pensiero di Marx", organizzata dalla Fondazione Basso a Firenze nel 1975 in cui vengono dibattuti il tema della crisi dello stato capitalistico in Italia.

socialismo

G.L.

La realtà dell'Islam nel mondo contemporaneo, «L'Unità», 21 dic. 1978.

Presentazione del volume "Le frontiere di Allah" di Folco Quilici, organizzata dall'Associazione di amicizia italo-araba con un ricordo della figura di Basso, presidente onorario e promotore della costituzione dell' Associazione italo-araba.

dibattiti e tavole rotonde; Cacciatore Giuseppe

La sinistra socialista nel dopoguerra: meridionalismo e politica unitaria in Luigi Cacciatore, Bari, Dedalo, 1979.

Partito socialista italiano

Taddei Francesca

La Costituente nella politica del Psi, in Cultura politica e partiti nell’età della Costituente, vol. II, Bologna, Il Mulino, 1979.

Assemblea costituente; Partito socialista italiano

Athp

Einheit von Theorie und Praxis (Zum Gedenken an Lelio Basso), «Zeitdienst», 12 gen. 1979, n. 2, pp. 11-12-14.

La centralità del binomio teoria e prassi e del binomio democrazia e socialismo come caratteristica distintiva dell'uomo politico Basso dalla militanza nel Psi all'impegno in difesa dei diritti dei popoli nei Tribunali Russell.

socialismo; democrazia

La Fondazione Lelio Basso: non giocate agli scandali, «L'Unità», 30 apr. 1980.

Stralci di un comunicato della Fondazione Lelio Basso im merito ad alcune illazioni giornalistiche su personalità politiche e culturali sospette, quale quella di Basso, la cui assoluta coerenza è testimoniata dal suo pensiero e dalla sua opera politica di socialista e di difensore dei diritti umani.

Nenni Pietro

Diari, vol. I e vol. II, Milano, SugarCo, 1981 e 1983.

Partito socialista italiano; politica nazionale

Miniati S.

Psiup 1964-1972. Vita e morte di un partito, Roma, 1981.

Partito socialista italiano di unità proletaria (1943-1947)

De Martino Francesco

Un'epoca del socialismo, Firenze, La Nuova Italia, 1983.

Partito socialista italiano; socialismo

Pedone Franco

Il pensiero e l’azione socialista attraverso i congressi del Psi, vol. II-V, Venezia, Marsilio, 1983 e 1985.

Partito socialista italiano

Taddei Francesca

Il socialismo italiano del dopoguerra: correnti ideologiche e scelte politiche (1943-1947), Milano, Angeli, 1984.

Partito socialista italiano di unità proletaria (1943-1947); Partito socialista italiano

Tamburrano Giuseppe

Pietro Nenni, Bari, Laterza, 1986.

Partito socialista italiano

Amato, Cammelli, Merlini, Pasquino

Protagonisti alla Costituente: Basso, Calamandrei, Mortati, Terracini, «Quaderni costituzionali», dic. 1987, n. 3, pp. 507-528.

Elezione nel giugno 1946 a deputato all'Assemblea costituente di Basso che aveva alle spalle una lunga militanza politica antifascista e socialista svolta in Italia con arresti, esili, partecipazione alla Resistenza e l'elezione a vice-segretario del Psiup nel luglio 1945.

Assemblea costituente; saggistica

Grassi Ernesto

Quando Heidegger precipitò nel nazismo, «Bolognaincontri», a. XVII, n. 1, gennaio 1986, p. 42.

 

Azzi Giordano

Incontro clandestino con Lelio Basso, «Il Lavoratore comasco», 10 gen. 1987, n. 1, p. 4.

Incontro del 1943 a Como tra Basso e l'autore dell'articolo, allora segretario locale del Psiup, in cui discussero dei problemi che sarebbero emersi nel dopoguerra e della cultura socialista e marxista su cui Basso era particolarmente preparato.

Partito socialista di unità proletaria (1943-1947)

Pombeni Paolo

La Costituente. Un problema storico-politico, Bologna, Il Mulino, 1995.

Assemblea costituente;

Pombeni Paolo

Individuo/persona nella Costituzione italiana, «Parolechiave», 1996, n. 10-11.

Assemblea costituente; democrazia1

Della Mea Luciano

Una vita schedata, Milano, Jaca book, 1996.

 Partito socialista italiano

Le idee costituzionali della Resistenza: atti del convegno di studi, Roma 19, 20 e 21 ottobre 1995, a cura di Claudia Franceschini, Sandro Guerrieri e Giancarlo Monina, Roma, Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per l'informazione e l'editoria,  1997.

Assemblea costituzionale

Goetz Helmut

Il giuramento rifiutato: i docenti universitari e il regime fascista, Firenze, La nuova Italia, 2000.

antifascismo

Mieli Paolo

Storia e politica: Risorgimento fascismo e comunismo, Milano, Rizzoli, 2001, pp. 264, 289.

Basso citato per il periodo della Resistenza e per i finanziamenti sovietici ai partiti.

Resistenza; Partito socialista italiano

Salvati Mariuccia

Dal Tribunale di Norimberga alla tutela internazionale dei diritti umani, «Passato e presente», 2002, n. 56.

113.A.651rino, Claudiana, 2007, ________________________________________________________________________________________________diritti umani

Iacovino Raffaele

Ritratti: alcuni protagonisti della storia di San Severo, Foggia, Edizioni Centrografico Francescano, 2002.

Pubblicazione di una lettera di Basso a Raffaele Iacovino.

arringhe

Nuovi contributi per la storia della Resistenza marchigiana, Ancona, Affinita elettive, 2002, pp. 113-114.,

Internamento di Basso a Colfiorito.

Resistenza

Palma Paolo

Una bomba per il duce: centrale antifascista di Pacciardi a Lugano (1927-1933), Soveria Mannelli, Rubbettino, 2003.

Basso solo citato.

antifascismo

Truffelli Matteo

La questione partito dal fascismo alla Repubblica: culture politiche nella transizione, Roma,  Studium, 2003.

Basso citato in nota.

Polizia e protesta: l'ordine pubblico dalla Liberazione ai "no global", Bologna, Il Mulino, 2003, p. 210, 226.

politica nazionale

Roma: presentazione della mostra: "Concreta utopia. Lelio Basso e il progetto di una democrazia globale", «Agi», nov. 2003, p. 1.

Notizia della presentazione della mostra "Concreta utopia. Lelio Basso e il progetto di una democrazia globale" con l'intervento del sindaco di Roma Walter Veltroni e dell'Assessore alle politiche culturali Gianni Borgna.

democrazia

Iniziative a cent'anni dalla nascita di Lelio Basso, «Rossonotizienet», 18 nov. 2003, n. 43, p. 1,7-10.

Sommario di Rossonotizienet, periodico elettronico dell'Associazione Culturale Punto Rosso.

Gli appuntamenti di oggi, «Omniroma», 19 nov. 2003.

Organizzazione della conferenza stampa di presentazione delle iniziative in occasione del centenario della nascita di Lelio Basso, presso la Fondazione Basso a cura del Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Lelio Basso, del ministero per i Beni culturali- direzione generale per i beni librari e gli istituti culturali- sotto l'alto patronato del presidente della Repubblica.

dibattiti e tavole rotonde

Mostre: Roma, la "Concreta utopia" di Lelio Basso (3), «Adnkronos», 19 nov. 2003, p. 3.

Il pensiero socialista di Basso considerato classico e attuale ricordato nella mostra: "Concreta utopia", curata da Peppino Ortoleva, insieme al suo credo nell'importanza del patrimonio culturale del movimento operaio nel documentario: "La democrazia dinanzi ai giudici: Lelio Basso e i ribelli dell'Amiata", presente all'interno della mostra, che racconta il processo dei minatori di Abbadia S. Salvatore nel quale Basso, fondatore di "Solidarietà Democratica", associazione di avvocati difensori dei lavoratori coinvolti in processi politici, pronunciò l'arringa finale.

democrazia;  socialismo; arringhe

Mostre: Roma, la "Concreta utopia" di Lelio Basso (2), «Adnkronos», 19 nov. 2003, p. 2.

La mostra: "Concreta utopia" curata da Fausto Colombo e Peppino Ortoleva che presenta i temi più sentiti da Basso come il conflitto sociale e i diritti dei popoli per la creazione di una democrazia globale con un video di interviste di Basso u di essi.

democrazia;  diritti dei popoli

Mostre: Roma, la "Concreta utopia" di Lelio Basso = Vita e pensiero di uno dei padri della Costituzione italiana, «Adnkronos», 19 nov. 2003, p. 1.

La mostra: "Concreta utopia. Lelio Basso e il progetto di una democrazia globale" alla Biblioteca Casanatense di Roma per ricordare la figura politica di Basso a cento anni dalla nascita e riflettere su temi, da sempre al centro del dibattito della sinistra, come la democrazia globale e le sue istituzioni, oggi poco trattati.

scritti biografici; democrazia

Apc-Mostre/Convegni e libri per centenario nascita Lelio Basso, «Apcom», 19 nov. 2003, pp. 1-2.

Per il centenario della nascita di Basso organizzati vari eventi che ripercorrono i tratti salienti del suo pensiero a cominciare dalla mostra multimediale: "Concreta utopia. Lelio Basso e il progetto di una democrazia globale" alla Biblioteca Casanatense di Roma, poi varie conferenze con testimonianze di studiosi e politici sulla sua figura di studioso delle istituzioni democratiche, dei conflitti sociali e dei diritti dei popoli e la presentazione di due volumi intitolati: "Scritti scelti. Frammenti di un percorso politico e intellettuale (1903-1978) a cura di Mariuccia Salvati e Chiara Giorgi e la "Bibliografia degli scritti di Lelio Basso" a cura di Simona Luciani.

scritti biografici; democrazia; dibattiti e tavole rotonde; diritti dei popoli

Lelio Basso. Nel centenario, la sua "concreta utopia". A 100 anni dalla nascita- il 2 dibattito con Amato e Andreotti, «Dire», 19 nov. 2003, p. 1.

Per ricordare i cento anni della nascita di Basso organizzati vari eventi: una mostra multimediale "Concreta utopia. Lelio Basso e il progetto di una democrazia globale" alla Biblioteca Casanatense di Roma, varie conferenze di studiosi e politici, tra cui la conferenza del 2 dicembre a cui parteciperanno Giuliano Amato e Giulio Andreotti.

dibattiti e tavole rotonde;  democrazia

Lelio Basso. Nel centenario, la sua "concreta utopia" (2), «Dire», 19 nov. 2003, p. 1.

Ricostruzione delle fasi principali dell' attività politica di Basso dalla lotta antifascista con l'arresto e il confino, la militanza nel Psi e Psiup, la carica di deputato alla Costituente, la sua dedizione allo studio con la nascita della Fondazione Lelio e Lisli Basso-Issoco, all'attività internazionalista come presidente del Tribunale Russell.

scritti biografici; Tribunale Russell; socialismo; democrazia

Lelio Basso, una mostra e convegni per il centenario. La mostra multimediale si apre domani alla Casanatense, «Ansa», 19 nov. 2003, p. 1-3.

La mostra multimediale "Concreta utopia. Lelio Basso e il progetto di una democrazia globale" dedicata alla centralità nel suo pensiero del conflitto sociale per la democrazia con video, interviste a Basso e fotografie sui conflitti sociali in Italia e ai diritti dei popoli con vignette del socialista Scalarini, mappe tematiche sulla disuguaglianza nel mondo, più il documentario "La democrazia dinanzi ai giudici: Lelio Basso e i ribelli dell'Amiata" sul processo con Basso difensore dei minatori di Abbadia S. Salvatore. In programma anche conferenze di studiosi e politici su questi temi, la presentazione di "Scritti scelti. Frammenti di un percorso politico e intellettuale (1903-1978) e della "Bibliografia degli scritti di Lelio Basso".

scritti biografici; dibattiti e tavole rotonde; democrazia; diritti dei popoli

Apc-Mostre/Convegni e libri per centenario nascita Lelio Basso, «Apcom», 19 nov. 2003, pp. 1-2.

Nel centenario della nascita di Basso il Comitato nazionale per le celebrazioni della nascita di Lelio Basso ha organizzato una serie di eventi che ripercorrono le fasi salienti del suo pensiero a cominciare dalla mostra alla Biblioteca Casanatense di Roma: "Concreta utopia. Lelio Basso e il progetto di una democrazia globale" con visione del documentario intitolato: "La democrazia dinanzi ai giudici: Lelio Basso e i ribelli dell'Amiata", una ricostruzione con testimonianze del processo ai minatori di Abbadia S. Salvatore in cui Basso pronunciò l'arringa difensiva, a seguire varie conferenze con testimonianze di studiosi e politici ispirate alla figura di Basso come studioso delle istituzioni democratiche, dei conflitti sociali e dei diritti dei popoli.

scritti biografici; dibattiti e tavole rotonde; democrazia; diritti dei popoli

Mostre: Roma, la "Concreta utopia" di Lelio Basso (4), «Adnkronos», 19 nov. 2003, p. 4.

Obiettivo della mostra "Concreta utopia", a cento anni dalla nascita di Basso, di far conoscere uno dei pochi uomini politici socialisti, spesso dimenticato, che conosceva il socialismo italiano, il suo passato e i suoi travagli e che poteva farsi storico del movimento operaio internazionale.

socialismo; politica internazionale; politica nazionale

Mostre, inaugurata esposizione su Lelio Basso, «Omniroma», 20 nov. 2003, p. 1.

Memoria. Lelio Basso, la passione della politica, «Il Manifesto», 20 nov. 2003.

In occasioni del centenario della nascita di Basso, il comitato nazionale per le celebrazioni ha indetto una serie di eventi tra cui una mostra dal titolo "Concreta utopia. Lelio Basso e il progetto di una democrazia globale" a cura di Fausto Colombo e Peppino Ortoleva alla Biblioteca Casanatense di Roma.

scritti biografici;  democrazia

Sacchettoni Ilaria

Lelio Basso e il partito ideale, per ricordarlo anche un gioco, «Corriere della sera», 20 nov. 2003.

In occasione del centenario della nascita di Basso un ciclo di eventi e una mostra dal titolo "Concreta utopia. Lelio Basso e il progetto di una democrazia globale", uno spazio-biblioteca con una selezione sui grandi temi della democrazia, del socialismo e dei diritti umani, più un gioco video sulla costruzione del "partito ideale".

dibattiti e tavole rotonde; democrazia; socialismo; diritti umani

Mostre, inaugurata esposizione su Lelio Basso, «Omniroma», 20 nov. 2003, p. 1.

Inaugurazione, a cento anni dalla nascita di Basso, della mostra multimediale "Concreta utopia. Lelio Basso e il progetto di una democrazia globale" presso la Biblioteca Casanatense di Roma alla presenza dell' Assessore alle Politiche culturali Gianni Borgna che ha sottolineato l'importanza per Basso delle istituzioni nella democrazia.

scritti biografici; democrazia; dibattiti e tavole rotonde; diritti dei popoli

Gravagnuolo Bruno

Lelio Basso, la radicalità del riformismo, «L'unità», 20 nov. 2003.

Rievocazione dell'importanza nella storia politica italiana della figura di Basso per il suo contributo alla codificazione dell'articolo 3 della Costituzione per la rilevanza della sua idea nell'ambito del diritto dei popoli, alla conferenza stampa presso la Fondazione Basso.

Assemblea costituente; dibattiti e tavole rotonde; fotografia; diritti dei popoli

Bonanni Vittorio

Il 25 dicembre del 1903 nasceva Lelio Basso. Un'eredità scomoda, «Liberazione», 20 nov. 2003, p. 17.

Importanza e attualità del pensiero di Basso, uno dei maggiori protagonisti della lotta antifascista e della fase costituente per l'azione da lui svolta per introdurre l'articolo 3 della Costituzione sulla libertà e l'uguaglianza dei cittadini, vista l'attuale riapertura del dibattito sulla Resistenza e la volontà di cambiare la prima parte della Costituzione: argomenti affrontati nella conferenza stampa organizzata presso la Fondazione Basso alla presenza della nipote di Basso, Sofia, di Giacomo Marramao, di Elena Paciotti, di Enzo Collotti e di Peppino Ortoleva, curatore della mostra multimediale su Basso.

scritti biografici; Assemblea costituente; Resistenza

Sarasini Bia

[Nota biografica di Basso], «Il Secolo XIX», 20 nov. 2003, pp. 1-3.

A cento anni dalla nascita rievocazione di Basso con la mostra dal titolo "Concreta utopia. Lelio Basso e il progetto di una democrazia globale", presso la Biblioteca Casanatense di Roma, la prima di una serie di iniziative per celebrare il centenario della sua nascita.

scritti biografici;  democrazia; diritti umani

Fab. Ros.

Lelio Basso e la passione della politica, «La Stampa», 21 nov. 2003.

A cento anni dalla nascita di Lelio Basso, alla Biblioteca Casanatense inaugurata la mostra "Concreta utopia. Lelio Basso e il progetto di una democrazia globale" a cura di Fausto Colombo e Peppino Ortoleva per illustrare, attraverso un percorso multimediale, la figura di Basso nella storia del Novecento non solo italiano.

scritti biografici; democrazia

Ragozzino Guglielmo

Tutto il mondo visto da Basso. "Concreta utopia", una grande mostra per il centenario della sua nascita, «Il Manifesto», 21 nov. 2003, p. 12.

In occasione del centenario della nascita di Basso realizzata la mostra "Concreta utopia. Lelio Basso e il progetto di una democrazia globale" alla Biblioteca Casanatense di Roma, in cui vengono ripercorse le fasi salienti della sua vita politica, dalla partecipazione all'Assemblea Costituente e militanza nel Psi e nel Psiup all'attività svolta nel tribunale Russell I e II fino alla emanazione della Carta di Algeri, per la liberazione e l'emancipazione dei popoli oppressi.

politica nazionale; politica internazionale; diritti dei popoli

Trivelli M.Pietro

Per ricordare Lelio Basso conferenze e una rassegna, «Il Messaggero», 21 nov. 2003.

Nel centenario della nascita di Basso organizzati dibattiti di testimoni politici che lo hanno conosciuto e inaugurata la mostra "Concreta utopia: Lelio Basso e il progetto di una democrazia globale" alla Biblioteca Casanatense di Roma.

dibattiti e tavole rotonde; democrazia

De Martino Francesco

Per il socialismo l'unità della sinistra e la pace: scritti politici e testamento 1980-2002, Napoli, Guida, 2004.

Partito socialista italiano

Cent'anni: Piero Gobetti nella storia d'Italia: atti del Convegno di studi, Torino 8-9 novembre 2001, Milano, Angeli, 2004.

Sulla partecipazione di Basso alla rivista «Pietre».

antifascismo

Un lapsus di Marx: carteggio 1956-1990, Cesare Cases, Sebastiano Timpanaro; a cura di Luca Baranelli, Pisa, Edizioni della Normale, 2004.

Basso citato nel carteggio.

Capogreco Carlo Spartaco

I campi del duce: l'internamento civile nell'Italia fascista, 1940-1943, Torino, Einaudi, 2004, p. 105, 195.

antifascismo; Resistenza

Canfora Luciano

La democrazia: storia di un'ideologia, Roma, Laterza, 2004, pp. 263-267.

Sull'articolo 3 della Costituzione.

Assemblea costituente

Canali Mauro

Le spie del regime, Bologna, Il mulino, 2004.

antifascismo

Antifascismo e identità europea, a cura di Alberto De Bernardi e Paolo Ferrari, Roma, Carocci, 2004.

antifascismo; democrazia

Eugenio Colorni 1944-2004: dalla guerra alla Costituzione europea, Roma, s.n., 2004, p. 45-46.

 antifascismo

Alosco Antonio

Vittime della democrazia: licenziati per motivi politici e sindacali dal dopoguerra agli anni sessanta, Napoli, Novus Campus, 2004.

Basso solo citato.

Alla ricerca di un socialismo possibile: per ricordare Stefano Merli, a cura di Carlo Carotti, Milano, Lampi di stampa, 2004, p. 13, 37.

Basso solo citato.

Ponzani Michela

L'eredità della Resistenza nella Italia repubblicana, «Annali della Fondazione Luigi Einaudi», XXXVIII, 2004.

Processi ai partigiani negli anni Cinquanta.

Resistenza; arringhe

Il mondo visto dall'Italia, Milano, Guerini, 2004.

Basso citato nelle note.

Salotti e ruolo femminile in Italia: tra fine Seicento e primo Novecento, a cura di Maria Luisa Betri ed Elena Brambilla, Venezia, Marsilio, 2004, p. 432.

Basso citato relativamente all'attività dell'antifascismo clandestino.

antifascismo

Preda Daniela

Alcide De Gasperi federalista europeo, Bologna, Il mulino, 2004.

Basso solo citato.

Assemblea costituente

Polese Remaggi Luca

La nazione perduta: Ferruccio Parri nel Novecento italiano, Bologna, Il mulino, 2004.

politica nazionale

Oliva Gianni

Le tre Italie del 1943: chi ha veramente combattuto la guerra civile, Milano, Mondadori, 2004.

 antifascismo

L'officina bolognese, 1953-2003, Bologna, EDB, 2004.

Basso citato in nota.

Sergio Marialuisa-Lucia

De Gasperi e la questione socialista : l'anticomunismo democratico e l'alternativa riformista, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2004.

Riferimento alla posizione e alla corrente di Basso nel Psi.

Partito socialista italiano

Nilde Iotti una donna della Repubblica: Palazzo Montecitorio, Sala della Lupa, Roma, 4 dicembre 2003, Roma, Camera dei Deputati, 2004.

Basso citato relativamente all'art. 3 della Costituzione.

Assemblea costituente

Nella rete del regime: gli antifascisti del Parmense nelle carte di polizia, 1922-1943, Roma, Carocci, 2004.

Basso citato per l'attentato a Piazza Giulio Cesare a Milano nel 1928.

antifascismo

Lanchester Fulco

Pensare lo Stato: i giuspubblicisti nell'Italia unitaria, Roma, Laterza, 2004.

Basso solo citato.

democrazia

Lagorio Lelio

L'esplosione: storia della disgregazione del Psi, Firenze, Polistampa, 2004.

Basso solo citato.

Partito socialista italiano

Greco Egidio

Sul filo della storia, Roma, Lariser, 2004, p. 60, 93.

Partito socialista italiano

Bovero Michelangelo

Quale libertà: dizionario minimo contro i falsi liberali, Roma, GLF editori Laterza, 2004, p. 106.

Basso citato relativamente alla richiesta di riforma dell'art. 7.

Assemblea costituente

Giovagnoli Agostino

Il caso Moro: una tragedia repubblicana, Bologna, Il mulino, 2005.

Basso solo citato.

politica nazionale

Chiesa, laicità e vita civile: studi in onore di Guido Verucci; a cura di Lucia Ceci e Laura Demofonti, Roma, Carocci, 2005.

Stato e Chiesa

Freschi Ombretta

Il Secolo XIX: un giornale e una città: 1886-2004, Roma, Laterza, 2005.

Basso citato in nota.

Chiesa e guerra: dalla benedizione delle armi alla Pacem in terris, Bologna, Il mulino, 2005, p. 531.

Basso solo citato.

Savino Elena

Lo Stato moderno: Mario Boneschi e gli azionisti milanesi, Milano, Angeli, 2005.

Attività antifascista di Basso, in particolare nella Giovane Italia, e organizzazione della stampa clandestina.

antifascismo

La politica dei giovani in Italia (1945-1968), Roma, LUISS university press, 2005.

Basso solo citato.

Partito socialista italiano

Castronovo Valerio

Fiat: una storia del capitalismo italiano, Milano, Rizzoli, 2005, p. 517.

Basso solo citato.

Focardi Filippo

La guerra della memoria: la Resistenza nel dibattito politico italiano dal 1945 a oggi, Roma, Laterza, 2005.

Basso solo citato.

Resistenza

Pecorini Giorgio

Il segreto di Barbiana, ovvero L'invenzione della scuola, Bologna, EMI, 2005.

Assemblea costituente

Agosti Giorgio

Dopo il tempo del furore: diario 1946-1988, Torino, Einaudi, 2005, pp. 176, 570.

Riferimento alla lezione di Basso sul delitto Matteotti al Teatro Alfieri (26 apr. 1960) e per il rapporto con Gheddafi (1976).

Ventrone Angelo

Il nemico interno: immagini, parole e simboli della lotta politica nell'Italia del Novecento, Roma, Donzelli, [2005], p. 43, 46.

Riferimento a "Due totalitarismi: fascismo e democrazia cristiana".

antifascismo

Mulas Andrea

Allende e Berlinguer: il Cile dell'Unidad Popular e il compromesso storico italiano, San Cesario di Lecce, Manni, 2005.

Tribunale Russell; politica internazionale; diritti umani

Covatta Luigi

Menscevichi: i riformisti nella storia dell'Italia repubblicana, Venezia, Marsilio, 2005.

Partito socialista italiano; socialismo; politica nazionale

Stajano Corrado

I cavalli di Caligola: l'Italia riveduta e corretta, Milano, Garzanti, 2005, p. 241.

Basso solo citato in riferimento alla Commissione dei 75.

Assemblea costituente

La crisi del sistema politico italiano e il Sessantotto, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2005.

Partito socialista italiano; politica nazionale

Della Campa Massimo

Luce sul Grande Oriente, Milano, Sperling & Kupfer, 2005, p. 112.

Basso solo citato.

Soave Sergio

Senza tradirsi, senza tradire: Silone e Tasca dal comunismo al socialismo cristiano (1900-1940), Torino, Nino Aragno, 2005, p. 168.

Basso solo citato.

Saresella Daniela

Dal Concilio alla contestazione: riviste cattoliche negli anni del cambiamento, 1958-1968, Brescia, Morcelliana, 2005.

Basso citato nelle note.

Giovana Mario

Giustizia e libertà in Italia: storia di una cospirazione antifascista, 1929-1937, Torino, Bollati Boringhieri, 2005.

Attività di Basso nella Giovani Italia.

antifascismo

L'Italia del Novecento. Le fotografie e la storia. Vol. 1.2: Il potere da De Gasperi a Berlusconi, 1945-2000, Torino, Einaudi, 2005.

Partito socialista italiano

Bouchard Giorgio; Visco Gilardi Aldo

Un evangelico nel lager: fede e impegno civile nell'esperienza di Ferdinando e Mariuccia Visco Gilardi, Torino, Claudiana, 2005.

antifascismo; Resistenza

Vecchio Concetto

Vietato obbedire, Milano, BUR, 2005.

Basso citato relativamente all'attività per il Vietnam.

politica internazionale

Loreto Fabrizio

L'anima bella del sindacato: storia della sinistra sindacale: 1960-1980, Roma, Ediesse, 2005.

Basso interprete del pensiero marxista; rapporti con il sindacato, con i cattolici.

marxismo; politica nazionale

Gagliardi Rina

Io ero, io sono, io sarò, «Erre», 2005, n. 12.

Basso solo citato.

Rosa Luxemburg

1978: Moro, la Dc, il terrorismo, Corrado Belci, Guido Bodrato, Brescia, Morcelliana, 2006, pp. 39, 56.

Basso solo citato.

Conti Davide

Le Brigate Matteotti a Roma e nel Lazio, Roma, Odradek, 2006.

antifascismo

Cederna Antonio

I vandali in casa: cinquant'anni dopo, Roma, Laterza, 2006, p. XII.

Basso solo citato.

Bartolini Francesco

Rivali d'Italia: Roma e Milano dal Settecento a oggi, Roma, Laterza, 2006, p. 245.

Basso solo citato.

Resistenza

Pieraccini Giovanni

Socialismo e riformismo: un dialogo fra passato e presente, Genova, Marietti 1820, 2006.

Intervista a Pieraccini sulla politica del Psi.

Partito socialista italiano; socialismo

Celadin Anna

«Mondo nuovo» e le origini del Psiup, Roma, Ediesse, 2006.

Citazione su Basso.

Le classi dirigenti nella storia d'Italia; a cura di Bruno Bongiovanni e Nicola Tranfaglia, Bari, Laterza, 2006, p. 197.

Basso solo citato.

Prestipino Giuseppe

Tre voci nel deserto: Vico, Leopardi, Gramsci per una nuova logica storica, Roma, Carocci, 2006, p. 21.

Citazione di uno scritto di Basso.

Martellini Amoreno

Fiori nei cannoni: nonviolenza e antimilitarismo nell'Italia del Novecento, Roma, Donzelli, 2006, p. 168.

Basso solo citato.

arringhe

Pirastu Salvatore

L'utopia dell'unita: Oreste Lizzadri, Roma, Ediesse, 2006.

Basso citato relativamente all'attività nel Psiup e Psi.

Partito socialista italiano di unità proletaria (1943-1947); Partito socialista italiano

Nozza Marco

Il pistarolo: da piazza Fontana, trent'anni di storia raccontati da un grande cronista, Milano, Il saggiatore, 2006.

Basso solo citato.

politica nazionale

Diena Marisa

Un intenso impegno civile: ricordi autobiografici del Novecento, Torino, Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci, 2006.

Basso solo citato.

Vittoria Albertina

Storia del Pci: 1921-1991, Roma, Carocci, 2006.

Basso citato relativamente all'attività del Mup.

Resistenza

Galeotti Giulia

Storia del voto alle donne in Italia: alle radici del difficile rapporto tra donne e politica, Roma, Biblink, 2006.

Basso solo citato.

Luciano Lama: sindacato, "Italia del lavoro" e democrazia repubblicana nel secondo dopoguerra; a cura di Maurizio Ridolfi, Roma, Ediesse, 2006.

Basso solo citato.

Resistenza

Longoni Giuseppe Maria

La voce del lavoro: vita di Ettore Reina (1871-1958), Roma, Ediesse, 2006.

Basso solo citato.

Berti Arnoaldi Francesco

La Costituzione salvata dai moderni "resistenti". La diga dei No blocca la riforma della destra, «Lettera ai compagni», 2006, n. 3, p. 3-4.

Assemblea costituente

Amendola Giorgio

La ricerca delle ragioni del declino socialista, «Rinascita», 6 mag. 1977, n. 18, pp. 7-8.

Ragioni politiche e storiche del costante declino del Psi: sia all'interno della sinistra italiana che a paragone con gli altri partiti socialisti europei. Basso solo citato.

Partito socialista italiano; politica nazionale

Ventura Marco

Diritto e religione come questione di coerenza, Libertà religiosa e minoranze, a cura di Gianni Long, Torino, Claudiana, 2007, pp. 74-81.

Sul contributo di Basso alla revisione dell'art. 7 della Costituzione.

Stato e Chiesa; Concordato

Le donne della Costituente, Laterza, 2007.

Basso solo citato.

Assemblea costituente

Gasparotto Leopoldo

Diario di Fossoli, Torino, Bollati Boringhieri, 2007.

Basso solo citato.

Bonini Francesco

Storia costituzionale della Repubblica: un profilo dal 1946 a oggi, Roma, Carocci, 2007.

Assemblea costituente

Calabri Maria Cecilia

Il costante piacere di vivere: vita di Giaime Pintor, Torino, Utet libreria, 2007.

Basso solo citato.

Del Biondo Ilaria

L'Europa possibile: la Cgt e la Cgil di fronte al processo di integrazione europeo (1957-1973), Roma, Ediesse, 2007.

Basso citato nelle note.

Ricciardi Andrea

Leo Valiani, gli anni della formazione: tra socialismo, comunismo e rivoluzione democratica, Milano, Angeli, 2007.

Basso citato relativamente all'attività dell'antifascismo clandestino.

antifascismo

Pino Francesca; Montanari Guido

Un filosofo in banca. Guida alle carte di Antonello Gerbi, Torino, Intesa Sanpaolo; Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2007.

Fotografia di una dedica di Basso a Gerbi; citazioni di Basso nella cronologia per i rapporti con Antonello Treves al Liceo Berchet.

Della Mea, Luciano - Giornalista militante: scritti 1949-1962, Manduria, Lacaita, 2007.

Basso solo citato.

Jervolino Domenico

La sfida di una nuova rivista che rilancia l'idea del socialismo, «Liberazione», 31 mag. 2007, p. 4.

Presentazione della nuova rivista «Alternative per il socialismo», che fa riferimento al progetto di «Problemi del socialismo».

Problemi del socialismo